Ecco qui un’insolita crostata al cacao amaro guarnita con cioccolato fondente super amaro e crema al whisky, perfetta come dessert per una cena tra adulti. La pasta viene realizzata con i soliti ingredienti e l’aggiunta di cacao.
La crema, utilizzata al posto della marmellata, o confettura, è a base di cioccolato super amaro e whisky, per un sapore unico, ma ovviamente non adatto ai bambini.
Potete gustarla con lo stesso liquore che avete utilizzato per preparare la torta se le persone non sono astemie! Ad ogni modo nella crema per la torta ne vengono aggiunti solamente un paio di cucchiai, se ne sentirà leggermente il sapore, ma non darà fastidio. La preparazione della crostata al cioccolato fondente e crema al whisky richiede tre ore e mezza di tempo. Eccovi la ricetta.
Crostata al cioccolato fondente e crema al whisky











![]() | Mescolate farina e cacao e disponeteli a fontana poi aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e il burro. Amalgamate il tutto con la punta delle dita. |
![]() | Ora al centro del composto mettete il tuorlo e due cucchiai di acqua fredda. Impastate velocemente gli ingredienti e aggiungete un pochino di acqua alla volta secondo la necessità. |
![]() | Appena avrete amalgamato tutto mettete il panetto ottenuto nel frigorifero avvolto nella pellicola e lasciatevelo per un'ora dopodichè tiratelo fuori e lasciatelo ammorbidire; stendete la pasta ad uno spessore di 5 mm e foderatene uno stampo ci circa una ventina di centimetri, bucherellate con una forchetta e ponete di nuovo in frigorifero per un'altra ora. |
![]() | Toglietela dal frigorifero, copritela con un foglio di allumino su cui dovete mettere dei legumi secchi e infornate per dieci minuti a 180°C. Poi togliete la stagnola e cuocete altri dieci minuti. |
![]() | Preparate la crema: portate ad ebollizione la panna a cui avrete aggiunto il whisky e il burro poi togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato grattugiato e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. |
![]() | Versatela sulla base e lasciate raffreddare. Per guarnire sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria e versatelo in una tasca per dolci dopodichè decorate la superficie della torta come vi piace. |
[photo courtesy of baxtersgourmet]
#1lady cocca
Senza parole…troppo buona!!
La stampo e la preparo domenica per il mio compleanno assieme agli altri dolci….ciaooooooo
#2Gregorio
Sembra una promessa 🙂
Chissà l’assaggio !!
#3Dave
Buonissima, l’ho preparata con una certa facilità pur non essendo un esperto cuoco. Ho solo sostituito la margarina al burro e il Bayles al whisky (aumentando leggermente la dose).
L’unica difficoltà l’ho avuta nel fondere il cioccolato bianco (troppo cremoso per le decorazioni). Ma a parte questo è una delle torte più buone mai assaggiate!