Ecco una ricetta deliziosa. Se non si era ancora capito adoro le mandorle e qualsiasi ricetta le contenga, dai dolci al pollo! Per me una tira l’altra! Oggi vi presento un budino molto particolare, ovviamente con le mandorle, ma anche con un ingrediente diverso dal solito: il semolino di grano duro!
Con questi due semplici ingredienti, latte e panna liquida otterrete un buonissimo budino che piacerà sia a voi che agli ospiti, se ne avrete. Lo si può guarnire con delle mandorle oppure anche con frutta candita, tanto per dare un tocco di colore e sapere differente.
Per preparare il budino al semolino e mandorle ci vuole circa un’ora e mezza. Si può servire sia freddo che tiepido, in coppette oppure girato su dei piatti da portata. Scegliete voi!
Budino semolino e mandorle











![]() | Prendete le mandorle sgusciate e spellate e pestatele in un mortaio fino a ridurle finemente. Poi mettetele in un panno sottile e schiacciatele per tirarci fuori il liquido, o meglio l'olio. |
![]() | Una volta che lo avrete raccolto aggiungetelo al latte e mettete sul fuoco. Un pò alla volta incorporatevi lo zucchero, il semolino, la panna e fate cuocere il composto per una quindicina di minuti. |
![]() | Ora separate i tuorli dagli albumi. Unite al composto con il semolino prima i tuorli e dopo gli albumi montati a neve. Amalgamate bene gli ingredienti. |
![]() | Procuratevi un stampo della forma che preferite, bagnatelo e successivamente versatevi il composto. Coprite poi mettete a cuocere a bagnomaria nel forno preriscaldato a 170°C. |
![]() | Lasciatelo cuocere almeno un'ora e comunque fino a che lo vedrete diventato denso. Appena finita la cottura si può rovesciare il budino su un piatto da portata e guarnire con mandorle e canditi, oppure potete, al momento della cottura, suddividerlo in quattro ciotoline o coppe di vetro. Cuocete sempre a bagnomaria e decorate la superficie superiore. |
![]() | Anche in questo caso potete guarnire allo stesso modo. |
[photo courtesy of byebyegluten.blogspot]
#1Annalena De Vito
amo fare e mangiare dolci proverò a fare i dolci con il semolino ciao