Deliziosi questi biscotti di pasta frolla con noci pecan e sciroppo d’acero. Una delizia per il palato, con un sapore particolare e l’aspetto invitante. E io che sarei a dieta!, ma qualche peccato di gola ci sta, che ne dite? E poi potete farne una quantità un pò abbondante, se li tenete in un contenitore ermetico si mantengono per quattro giorni.
Le noci vengono tritate e incorporate all’impasto, ma è bello metterne una intera anche sopra, ci sta proprio bene e li rende molto estetici. Ora che si avvicina il Natale potete preparare questi biscotti di pasta frolla qualche giorno prima poi impacchettare e infiocchettare e regalare ad amici e vicini di casa, un pensierino goloso che sarà apprezzato.
Biscotti di pasta frolla con noci pecan e sciroppo d'acero











![]() | Prima di iniziare con la preparazione dei biscotti accendete il forno a 180°C in modo che possa preriscaldarsi. Prendete una teglia e foderatela con la carta da forno. |
![]() | In un frullatore mettete lo zucchero e il burro e frullate fino a che otterrete una crema spumosa, poi poco alla volta aggiungete la farina. |
![]() | Aggiungete poi le noci e fate frullare fino a che saranno tritate finemente all'interno del composto. Infarinate un piano di lavoro, ponetevi sopra l'impasto e impastate ancora un pò. |
![]() | Stendetelo fino ad ottenere un foglio di circa mezzo centimetro di altezza. Con uno stampino rotondo, o della forma che preferite fate i vostri biscotti. Continuate a ritagliarli e ad impastare la pasta residua fino a non averne più. |
![]() | Finita la pasta ponete i biscotti sulla teglia e cuoceteli per dieci minuti. Tirateli fuori e spennellateli con lo sciroppo d'acero mescolato ad un cucchiaino di zucchero. Fatto questo mettete una noce, o mezza, su ogni biscotto e rimetteteli nel forno per altri dieci minuti. |
![]() | Fateli raffreddare prima di servire su un piatto da portata. Per gli adulti possono essere accompagnati da un vino leggero, per i bambini da un buon succo di frutta o del tè. |
[photo courtesy of everylastcookie]
#1Michela
Salve! la ricetta sembra fanstastica… Credo però che al passo 4 la sfoglia vada stesa non fino a raggiungere 5 centimentri, ma 0,5 cm (o 5 MILLIMETRI??).
Grazie
#2marinagalatioto
hai perfettamente ragione Michela, mezzo centimetro!, buona serata, marina