Oggi prepareremo degli ottimi biscotti che possiamo definire anche pasticcini. La ricetta è quella per fare dei biscotti alle mandorle con il bimby. La loro delicatezza e il fatto che sia molto piccoli ci fa pensare che possano essere chiamati anche pasticcini. Sono molto buoni ma soprattutto facili da preparare. Del resto chi ha un bimby in casa sa che il robottino è sinonimo di semplicità e velocità. Cosa ci serve per preparare questi dolcetti? Ovviamente le mandorle saranno l’ingrediente principale.
Pasticcini alle mandorle











![]() | Per prima cosa nel boccale del bimby mettiamo le mandorle e le tritiamo a velocità turbo. Le riuniamo poi con la spatola raccogliendole sul fondo del boccale. |
![]() | Aggiungiamo a questo punto anche gli altri ingredienti: zucchero, lievito, albumi e fecola di patate. Azioniamo il bimby a velocità 5 per 1 minuto spatolando. |
![]() | Su una placca infornare mettiamo di sopra un foglio di carta da forno. Prendiamo poi una sacca da pasticcere e la riempiamo con l’impasto preparato in precedenza. |
![]() | Facciamo dei pasticcini adagiandoli sulla teglia. |
![]() | Cuociamo in forno per una trentina di minuti a una temperatura di 150°. Quando sono ancora caldi li togliamo dal forno e li lasciamo raffreddare. |
![]() | Possiamo decorarli se ci piace con delle mandorle che abbiamo lasciato da parte. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dobbiamo tritarle tutte secondo la ricetta ma vi consiglio di lasciarne qualcuna intera in modo da poterle mettere su ogni singolo pasticcino alla fine della preparazione ( oppure potrette utilizzare anche le classiche ciliegine colorate, o ancora potrete anche mettere delle mandorle tritate se intere non vi piacciono). Oltre alle mandorle ci serviranno lo zucchero, la fecola di patate, due uova e il lievito. Muniamoci anche di una sacca da pasticcere che ci servirà per dare la forma ai nostri pasticcini alle mandorle.
Commenta!