A che punto siete con le preparazioni di Halloween? Avete già deciso il menù (per chi lo festeggia anche a cena) ed i vari dolcetti da offrire ai bambini? Io continuo con le mie prove, ed oggi è la volta delle streghe di marzapane, dei dolci interamente di marzapane colorato ritagliati per creare i volti delle streghe. Ma tranquilli, queste non fanno spaventare, sono così carine! Tra l’altro possono essere pure preparate all’ultimo minuto, tanto sono facili. Procuratevi solo del marzapane già pronto, a meno che non lo vogliate preparare in casa. Poi se acquistate quello al naturale procuratevi anche dei coloranti alimentari, andranno bene verde e marrone.
Streghe di marzapane











![]() | Dividere il panetto di marzapane in due parti. Ad una aggiungere il colorante verde, all'altra quello marrone. |
![]() | Lavorare bene entrambi per fare amalgamare il colore alla perfezione. |
![]() | Stendere i due composti separatamente. Dal composto verde ricavare con le formine tonde i volti delle streghe. |
![]() | Dall'impasto marrone ricavare i cappelli (dei triangoli) e con l'aiuto di uno spremi aglio ricavare i capelli. |
![]() | Infine procedere alla creazione degli occhi con delle palline marroni e del naso con dei confettini verdi. |
![]() | Assemblare il tutto, se necessario utilizzare dell'albume d'uovo come collante. |
[photo courtesy of Myrecipe]
Ed il resto è tutta fantasia, iniziate a giocare con la vostra immaginazione e create i volti delle streghe di marzapane. Potete iniziare con lo stendere il composto verde su un piano di lavoro eventualmente cosparso con zucchero a velo e poi con delle formine tonde ricavare i volti.
A questo punto stendere anche il composto marrone e ricavare dei triangoli che faranno da cappello ed infine con l’aiuto di uno spremi aglio ricavare i capelli. Due palline appiattite per gli occhi ed una caramella o confettino sempre verde per il naso. Ovviamente potete scegliere vari colori per le vostre streghe di Halloween. Dimenticavo, per questa ricetta mi sono ispirata a a quella presente sul sito My recipe.
Photo courtesy of Myrecipe
Commenta!