Un dolce goloso adatto per ogni momento della giornata: la ciambella al cacao ricoperta di cioccolato e nocciole. Un pieno di calorie, è vero, ma anche fonte di tanto appagamento. Io la preparo quando vengo colta da un improvviso attacco di cioccolattite e vi confesso una cosa: funziona! La ciambella è soffice e delicata e la glassa di cioccolato con la quale viene ricoperta più la granella di nocciole la rendono unica.
ciambella al cacao e nocciole











![]() | Tritare le nocciole e ridurle in granella. In una ciotola montare le uova con zucchero ed il sale fino ad ottenere un composto spumoso. |
![]() | Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con la fecola, il cacao amaro in polvere ed il lievito, alternando l’olio. |
![]() | Versare il composto in uno stampo da ciambella del diametro di 24 cm precedentemente imburrato ed infarinato. |
![]() | Cuocere in forno caldo a 180 C° per circa 40 minuti. Una volta fredda ricoprire con il cioccolato fuso e spolverare con la granella di nocciole. |
[photo courtesy of Thinkstock]
L’ultima volta l’ho portata a casa di amici in occasione di una cena di compleanno e oltre ad essere finita in un nano secondo, è stata apprezzata anche da chi notoriamente non va matto per i dolci. La ciambella si conserva per qualche giorno mantenendosi perfettamente soffice e non perdendo per niente in gusto. Volendo si può preparare anche senza glassa è buona ugualmente, e diventa così perfetta per essere inzuppata a colazione nel latte.
Una variante? Aggiungete all’impasto delle gocce di cioccolato o una parte di farina di nocciole, per una ciambella ancora più golosa. Infine, se preferite le monoporzioni, cuocete il composto in piccoli stampini da muffin, riducendo i tempi di cottura a circa 20 minuti. E se vi piace l’abbinamento vi suggerisco di provare questi biscotti al cioccolato e nocciole.
Commenta!