A dire la verità i biscotti alle mandorle non mi hanno mai entusiasmato troppo. Non so perchè ma tra tutta la frutta secca le mandorle sono quelle che mi piacciono meno, a meno che non vengano utilizzate in alcune preparazione precise che adoro, come le adoro paradossalmente se impiegate nei piatti salati. Detto ciò ho amato questi biscotti al burro alle mandorle probabilmente per via dell’impasto di base, amo i biscotti al burro e unendo della farina di mandorle non ho fatto altro che impreziosirli.
Biscotti al burro alle mandorle











![]() | Versare in una ciotola la farina, lo zucchero e la farina di mandorle. Unire quindi il burro morbido a pezzi e unire i tuorli ed il sale. Iniziare ad impastare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. |
![]() | Avvolgere nella pellicola trasparente e conservare in frigo per un'ora. Riprendere quindi l'impasto e stenderlo su un piano infarinato. |
![]() | Ricavare con le apposite formine i biscotti. Posizionare a piacere su ognuno di essi una mandorla e trasferire in forno. |
![]() | Cuocere a 180 °C per circa 15 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
So bene che forse non avrete tutto questo piacere nell’accendere il forno, anche se ancora in questi giorni di tempo ballerino prendere un te caldo non sia un’idea così astrusa e questi biscotti sono l’ideale per accompagnarlo. Semplici e veloci da preparare sono pronti in poco più di mezz’ora. Unico avvertimento: vanno rigorosamente conservati nelle apposite scatole di latta, all’interno delle quali mantengono la giusta fragranza.
Per decorarli ho utilizzato semplicemente una mandorla da posizionare su ogni biscotto prima della cottura in forno. Se non le avete in casa non temete, potete anche ometterle oppure sostituirle con delle gocce di cioccolato da unire all’impasto. Altre ricette sul tema? I biscotti alle mandorle con cacao e cannella, i biscotti alle mandorle e datteri e i biscotti alle mandorle e cannella.
Commenta!