Siete alla ricerca di un dolce al cucchiaio goloso, fresco e un po’ originale per stupire i vostri amici? Che ne dite di preparare insieme una mousse al caffè con rum e cioccolato bianco? Si tratta di una ricetta estiva molto facile e veloce: mettete su la caffettiera che vi spiego come prepararla…
Mousse con caffè, rum e cioccolato bianco











![]() | Montate i tuorli con lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema spumosa e bianca. |
![]() | Sciogliete il cioccolato con il caffè bollente e unitelo alla crema quando si sarà raffreddato, poi unite il rum. |
![]() | Aggiungete la panna montata e gli albumi montati a neve fermissima mescolando dall'alto verso il basso per non smontarli. |
![]() | Distribuite la mousse nelle coppette e mettete in freezer almeno 1 ora prima di servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
L’accostamento del caffè con il cioccolato bianco e con il rum scuro è…una delizia per il palato non c’è molto da dire…la mousse che prepareremo è dunque un dolce al cucchiaio estivo e fresco molto buono e sfizioso per una cenetta tra amici, ma anche per un aperitivo allegro. Per confezionare la mousse al caffè con rum e cioccolato bianco non ci vuole molto tempo, nè si tratta di una ricetta complicata. Occorre solo separare gli albumi dai tuorli delle uova e procedere come indicato nello schema della preparazione, ossia: montare i tuorli con lo zucchero di canna e unire il cioccolato fuso con il rum e il caffè. Dopo va incorporata la panna montata e per ultimo gli albumi montati a neve fermissima.
Inizialmente nel preparare le mousse al caffè con rum e cioccolato bianco, e come del resto avevo trovato scritto nel ricettario dei dolci di casa, lavoravo assieme i tuorli con gli albumi e lo zucchero di canna, ma poi ho scoperto che separando il rosso dal bianco dell’uovo la mousse risultava più spumosa. Difatti gli albumi montati a neve fermissima conferiscono più leggerezza alla mousse che risulta ancora più gonfia e deliziosa! Vi consiglio quindi di seguire alla lettera le mie indicazioni per raggiungere un risultato ottimale e poter gustare unaa golosa e squisita mousse al caffè con rum e cioccolato bianco assieme ai vostri ospiti! Se il dolce al cucchiaio è destinato anche ai bambini, evitate di mettere il rum scuro, vi assicuro che la mousse è ugualmente buona, ma non alcolica per i più piccoli.
Commenta!