La millefoglie alle pere e cioccolato è un ottimo dessert per il pranzo domenicale o per una cena raffinata. Notoriamente pere e cioccolato insieme sono perfetti, creano un sapore particolarmente delicato e gustoso.
Una ricetta semplice quella del millefoglie alle pere e cioccolato che potete preparare con della pasta sfoglia fresca di quella che vendono al supermercato se non avete molto tempo da dedicare. Se invece il tempo non è un problema potete farla voi.
Non è semplicissima come ricetta, ma vi assicuro che dà soddisfazione, non solo per la reazione degli ospiti. In tutta sincerità la millefoglie alle pere e cioccolato realizzata con la pasta sfoglia è veramente deliziosa! Rappresenta un’alternativa alla classica millefoglie alla vaniglia, senza rum e caffè e vino può essere indicata anche per i bambini.
Millefoglie alle pere e cioccolato











![]() | Se decidete di fare la pasta sfoglia con le vostre mani seguite la nostra ricetta attraverso il link che trovate nella presentazione, se invece la utilizzate già pronta... cominciamo subito! Prendete la pasta e stendetela su un piano poi tagliatene due rettangoli, uno leggermente più grande dell'altro. |
![]() | Metteteli su una placca da forno, bucherellate con una forchetta e cuoceteli per circa dieci minuti, poi lasciate raffreddare. |
![]() | Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi non troppo sottili. Riscaldate i 40 gr di burro in una padella e appena sciolto mettetevi gli spicchi di pera. Cuoceteli a fuoco basso. Quando saranno morbidi alzate la fiamma e versatevi il vino (Moscato), lasciate andare fino a che non sarà evaporato. |
![]() | Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte poi togliete dal fuoco e aggiungete il rum, l'altro burro ammorbidito , il caffè, e i tuorli d'uovo, uno alla volta. Amalgamate fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea poi lasciate raffreddare. |
![]() | Prendete il triangolo di pasta foglia più grande e mettetelo su un piatto da portata, spalmatevi la crema al cioccolato poi disponetevi sopra le pere e coprite con l'altro strato più piccolo di pasta sfoglia. |
![]() | Per finire guarnite spolverando lo strato superiore con cacao in polvere a cui aggiungerete le scaglie di cioccolato. Servite subito. |
[photo courtesy of azeliaskitchen]
#1Shir
salve scusate il disturbo, ho provato la ricetta ma la crema mi è venuta troppo liquida, come posso rimediare?? grazie mille e scusate ancora
#2marina
ciao Shir, falla rassodare sul fuoco ancora un pò e aggiungi un tuorlo d’uovo! dovrebbe rapprendersi un pò! fammi sapere! mari
#3Shir
@ marina:
ho aggiunto anche della farina setacciata ma nn è diventata proprio una crema ma comunque ho riniziato tutto dall’inizio però c’è u@ marina:
na cosa che nn capisco una volta sciolto il cioccolato cn il latte i tuorli d’uovo e il resto del burro vanno nella cioccolata o no?? perchè sopra c’è scritto “Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria con il latte poi togliete dal fuoco e aggiungete alle pere il rum, l’altro burro ammorbidito , il caffè, e i tuorli d’uovo, uno alla volta.” vanno alle pere o al cioccolato??
#4marina
ciao Shir, va tutto aggiunto al cioccolato. le pere vanno messe per ultime, sopra lo strato di crema,
#5Shir
@ marina:
Ciao Marina scusa se non ti ho scritto prima comunque il dolce alla fine è riuscito ed era ancora più buona il giorno dopo!! sono davvero contenta grazie mille per avermi risposto tante care cose ^^
Shir!
#6marina
Ciao Shir, grazie a te, sono contenta che ti sia piaciuta, tante care cose anche a te, mari,