Oggi prepariamo il cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao, un trionfo di golosità e colore per un dolce molto sfizioso e adatto ad un dopo cena in allegria con amici o colleghi. Ci occorrono dei biscotti frollini al cacao, del burro, una confezione di mascarpone da 125 gr, della panna montata, 2-3 cucchiai di zucchero, alcuni fogli di gelatina e una fialetta o una bustina di aroma vaniglia. Proviamo?
Cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao











![]() | Preparate la base del cheesecake: frullate i biscotti al cacao e uniteli al burro fuso. Stendete metà del composto nel fondo del contenitore e mettetelo in freezer per almeno 10 minuti. |
![]() | Preparate la farcitura: lavorate insieme il mascarpone con lo zucchero, poi incorporate 200 gr di panna montata (l'altra mettetela da parte), i fogli di gelatina e la bustina di vaniglia. Mettete in freezer per 10 minuti. |
![]() | Stendete sulla cheese cake il composto di biscotti e burro e fomrate il secondo strato di biscotto, quindi mettete in freezer. |
![]() | Togliete dal congelatore 30 minuti prima di servire e decorate con la panna montata messa da parte. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per tutti i golosi, sia grandi che piccini, e per chi vuole stupire i suoi ospiti con un dolce nuovo e sfizioso, il cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao è la ricetta giusta al momento giusto. Si prepara in poco tempo e con pochi e semplici passi, senza cottura in forno e senza l’utilizzo di strumenti particolari: per le due basi croccanti di biscotto frollino al cacao e burro occorre un mixer, ma se non l’avete potete sbriciolare i biscotti con un matterello su una spianatoia, e per fondere il burro va benissimo il microonde per pochi secondi, o il procedimento bagnomaria.
Per la farcitura del cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto al cacao occorre solamente mescolare assieme il mascarpone, la panna montata con movimenti lenti e dal basso verso l’alto per evitare che si smonti, lo zucchero e l’aroma di vaniglia, poi solidificare il tutto con i fogli di gelatina per l’uso dei quali vi rimando alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto. E’ importante seguire le indicazioni riportate nello schema di preparazione e mettere in freezer per circa 10 minuti il cheese cake man mano che si prepara perchè questo è necessario per separare al meglio i tre strati del dolce, ossia: il biscotto inferiore, la crema alla vaniglia, il biscotto superiore. Potete servire il cheese cake freddo alla vaniglia con doppio biscotto così com’è oppure decorarlo con dei ciuffetti di panna montata e delle praline al cioccolato bianche e nere.
Commenta!