Mancano ancora alcune settimane alla notte di Halloween, ma le idee e i suggerimenti per stupire bambini e adulti non mancano mai: se ancora non avete pensato a cosa preparare per il 31 potete leggere la ricetta dei frollini alla glassa arancione: facili biscotti da preparare in poco tempo con un impasto a base di uova, farina, zucchero e burro come la più classica delle crostate; ricoperti da una colorata glassa arancione che potete realizzare con l’uso del colorante alimentare…volete provare?
I frollini alla glassa arancione sono una delle ricette che vi segnaliamo per la notte del 31 ottobre. Sul sito troverete molte altre idee per confezionare in casa, con poco tempo e con preparazioni semplice, dei dolci per Halloween: guardate le ricette dei golosi muffin al cacao con ragnatele di zucchero e cioccolato, oppure la squisita torta alla zucca fatta con dadini di zucca fresca e mandorle tritate come la torta caprese, o la ricetta dei simpatici e colorati cake pops a forma di zucca per Halloween.
Per fare i frollini alla glassa arancione dovete semplicemente lavorare gli ingredienti indicati nello schema sulla spianatoia, stendere l’impasto con il matterello ad uno spessore di 1-2 cm e poi ritagliare tante piccole zucche o lapidi. Se non avete gli stampini, che a mio avviso non è necessario acquistare solo per fare i dolci di Halloween, utilizzate una tazza da caffé capovolta per ritagliare dei frollini a forma di zucca- che poi renderete più ovali schiacciandoli un po’ con le mani sulle estremità opposte- e una rotella per tagliare dei rettangoli a cui potete dare la forma di lapide ritagliando l’estremità superiore a semicerchio. Per fare la glassa io ho utilizzato dello zucchero a velo e del succo di limone, poi per dare la colorazione arancione del colorante alimentarr; mentre per disegnare gli occhi e il sorriso terrificante delle zucche e la croce della lapide ho adoperato del cioccolato fondente fuso.