Mi è sempre piaciuto vederli, anche assaggiarli per la verità, ma in questa sede li ho voluti provare da me. Gli alberelli di pandoro con crema al limone rappresentano un’idea golosa per portare in tavola un dessert estremamente facile da realizzare ma di grande effetto. Guardate le facce dei commensali quando si ritroveranno davanti queste delizie in miniatura. Sono sicura che all’ennesimo pandoro che vi ritroverete in casa non avrete poi così tanta voglia di mangiarlo al naturale, ecco che farcirlo può diventare un’ottima alternativa.
Alberelli di pandoro con crema al limone











![]() | Preparare la crema: mettere il latte a scaldare con la scorza del limone in un pentolino. Adesso montare i tuorli con lo zucchero, unire la fecola e successivamente il latte caldo a filo. |
![]() | Rimettere sul fuoco e continuando a mescolare fare rapprendere la crema, unire quindi anche il succo di limone. Fare raffreddare. |
![]() | Tagliare il pandoro a fette orizzontali spesse e ricavare con le apposite formine delle stelle di grandezza decrescente. Adesso farcirle con la crema creando degli alberelli. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ferma restando la possibilità di scegliere la farcia che più vi piaccia, potendo optare per la panna con le fragole, per la crema al cioccolato o al mascarpone, vi spiego meglio come ho proceduto per la realizzazione di questi alberelli. Ho ridotto a fette abbastanza spesse il pandoro e le ho ritagliate con 3-4 stampini a forma di stella di dimensioni decrescenti. A questo punto ho posto come base quella più grande farcendola con uno strato di crema ed ho proceduto fino ad esaurimento degli ingredienti. In quanto alle decorazioni potete sbizzarrirvi con dei confettini colorati o con delle meringhette sbriciolate, a voi la scelta.
Altre proposte? Il pandoro farcito con crema pasticcera e panna, il pandoro farcito con crema al mascarpone e cioccolato bianco e i bicchierini di pandoro, crema al cioccolato e pesche per Capodanno.
Commenta!