So che appena avete visto la foto della torta al cacao con mousse al cioccolato vi è venuta l’acquolina in bocca…e non potrebbe essere altrimenti, visto che si tratta di una torta dalla pasta soffice e morbida al gusto di cacao con una doppia farcitura spumosa di mousse al cioccolato e panna montata, ed infine una glassa di cioccolato fondente con ciuffi di panna al cacao…come resistere alla tentazione?!
Torta al cacao con mousse al cioccolato











![]() | Lavorate con la frusta elettrica le uova con lo zucchero, poi unite la farina e il burro fuso, il cacao e per ultimo il lievito per dolci. |
![]() | Versate il composto in uno stampo da 26 cm di diametro e infornate a forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato. |
![]() | Sciogliete il cioccolato a bagnomaria con il latte e poi fate raffreddare. Aggiungete il tuorlo e mescolate per bene, poi la panna montata fermissima. Montate l'albume a neve fermissima e incorporatelo per ultimo agli ingredienti. |
![]() | Sfornate la torta e lasciatela raffreddare, poi tagliatela in 3 dischi. Bagnatela con acqua e zucchero o liquore e poi farcite con la mousse al cioccolato. |
![]() | Ora preparate la glassa: sciogliete 75 gr di cioccolato con il latte al microonde o a bagnomaria e poi versatelo sulla torta...decorate con ciuffi di panna montata al cacao e con il cioccolato rimasto intero. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La torta al cacao con mousse al cioccolato è un trionfo di golosità tutta al cioccolato: si utilizza il cacao in polvere, quello amaro, per fare la torta che va preparata con le uova e lo zucchero, il cacao e la farina di grano tenero di tipo OO, il burro e il latte, il cacao e il lievito per dolci; il cioccolato è anche l’ingrediente principale della mousse fatta con le uova e lo zucchero, il cioccolato fuso e la panna montata; per rendere ancora più ghiotta e invitante la torta una golosissima glassa al cioccolato fondente ricoprirà tutto il dolce…ciuffetti di panna al cacao e pezzetti di cioccolato al latte possono guarnire la torta che è già squisita e buonissima!
Se la torta al cacao con mousse al cioccolato vi è piaciuta moltissimo, cercate altre idee, consigli e ricette per delizare i vostri ospiti e i vostri bambini con dolci e torte al cioccolato, con mousse e soffiate, con crostate e dolci al cucchiaio: ecco ad esempio la ricetta della Chiffon cake noir con glassa al cioccolato fondente, o torta alta americana per uno spuntino goloso e gustosissimo; oppure la ricetta della cheesecake al cioccolato fondente e philadelphia con nocciole, per un fine pasto all’insegna del cioccolato e del formaggio fresco Philadelphia; la torta al cioccolato senza glutine per tutti i bambini, e gli adulti, intolleranti al glutine; il souffè al cioccolato fondente, un una ricetta facile fatta con le patate…lasciatevi conquistare dalla dolce tentazione del cioccolato!
Commenta!