La crostata con crema di albicocche è formata da una pasta frolla fatta in casa, semplice e genuina, farcita da una crema di albicocche, ottenuta con lo zucchero semolato e la maizena; per un dolce pronto in pochi minuti e versatile durante tutta la giornata: ideale per la prima colazione accanto ad una tazza di latte e caffé, goloso per uno spuntino a metà mattinata, squisito per la merenda del pomeriggio…la crostata con crema di albicocche è il dolce giusto per ogni momento giusto!
Crostata di albicocche











![]() | Lavate, mondate e tagliate a dadini le albicocche, poi mettetele in una casseruola con lo zucchero, una noce di burro e poca maizena. Lasciatele caramellare per pochi minuti e poi togliete dal fuoco. |
![]() | Disponete sulla spianatoia la farina a fontana e mettete al suo le uova, lo zucchero, il burro, la scorza di limone, il lievito per dolci. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. |
![]() | Stendete l'impasto con il mattarello e foderate uno stampo da crostata da 26- 28 cm di diametro. Mettete la parte 1/3 circa dell'impasto per fare le striscette. |
![]() | Distribuite la crema di albicocche sulla crostata e decorate con le strisce di pasta frolla, quindi infornate a forno caldo a 180° per circa 30- 35 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Non è affatto difficile preparare in casa la crostata con crema di albicocche: si tratta di lavorare gli ingredienti sulla spianatoia mettendo la farina a fontana e distribuendo al suo interno il burro morbido o tagliato a dadini, lo zucchero, le uova, mezza bustina di lievito per dolci. A piacere potete unire anche un po’ di scorza grattugiata di limone o mezzo bicchierino di limoncello, per dare un po’ di aroma agrodolce. Dopo aver steso la pasta frolla foderate untesto rettangolare, di quelli da pizza, e prepararete la cremina di albicocche.
Lavate e mondate mezzo kg di albicocche fresche- so che non siamo ancora nella stagione di questa succosa frutta, ma già si trovano in vendita golose e saporite albicocche a prezzi convenienti…- tagliatele a pezzi piccoli e mettetele in una padella con 2-3 cucchiai di zucchero e una noce di burro. Fate sciogliere lo zucchero e caramellare un po’ la frutta. Se la consistenza è troppo liquida, unite alcuni cucchiaini di maizena, altrimenti togliete dal fuoco e fate raffreddare. Distribuite il tutto sulla crostata e decorate il dolce da forno con le classiche striscette della crostata, quindi infornate a forno preriscaldato a 180° per circa 40- 45 minuti. Sfornate e servite ancora tiepido! Cercate altre golose ricettecon dolci da forno e albicocche, come la variante: crostata di albicocche con mandorle, oppure la crostata di albicocche con lamponi e crema.
Commenta!