Ok, si tratta di una ricetta non proprio recente che avevo copiato diverso tempo fa dalla trasmissione Cotto e Mangiato, ma questo mi è sembrato il momento giusto per cimentarmi ed ecco così venuto fuori il rotolo di gelato. Avete presenti i classici rotoli di pasta biscuit ripieni di creme o marmellate? Bene, questo è simile, ma ha un ripieno ancora più goloso: il gelato! Andrà bene quello alla crema o alla vaniglia, sempre ottimi come base da arricchire, come in questo caso, con della granella di frutta secca o delle scaglie di cioccolato.
Rotolo di gelato da Cotto e Mangiato











![]() | Montare le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unire la farina, la bustina di lievito e continuare a montare. |
![]() | Versare il composto ottenuto in una teglia foderata con carta da forno e distribuire l'impasto livellando bene. Infornare a 180°C per 20-25 minuti. |
![]() | Rovesciare delicatamente la pasta biscotto su un canovaccio pulito inumidito quindi aiutandovi con la sua carta, arrotolarla e farla riposare per un'ora. |
![]() | Srotolare la pasta biscotto e bagnarla con il latte, quindi distribuire sopra il gelato e la granella di cioccolato. Arrotolare nuovamenten una pellicola trasparente il dolce e farlo riposare in freezer per qualche ora. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il rotolo di gelato di Cotto e Mangiato non è di velocissima esecuzione, ammetto che si tratti di una di quelle preparazioni che richiedono particolare attenzione, ma il lavoro viene ripagato già al primo assaggio. Ovviamente non può essere mangiato subito: una volta farcito ed arrotolato andrà avvolto nella pellicola trasparente e conservato in freezer per qualche ora, giusto il tempo di compattarsi a dovere favorendo un taglio perfetto. Altre ricette sul tema sono il rotolo al cioccolato con gelato alla stracciatella ed il rotolo ala marmellata di Cotto e Mangiato.
Commenta!