La torte di mela rappresenta, nell’immaginario collettivo, uno dei dolci più amati che sia sia. Profuma di casa, di tepore casalingo, ed il suo bello sta nel fatto che possa essere oggetto di infinite varianti. Appena vista preparare questa, la apple pie con crema inglese, durante una puntata (ancora!) della Prova del cuoco, mi sono subito fissata, tanto da riproporla nel giro di pochissimo tempo. L’apple pie è una torta di origine americana caratterizzata da un involucro di pasta brisè ed un ripieno goloso a base di mele, uvetta e spezie.
Apple pie con crema inglese











![]() | Preparare la pasta: versare in una ciotola il burro a pezzi con la farina ed impastare bene. Unire anche il sale e stendere l'impasto rivestendo una tortiera imburrata ed infarinata. Farcire la base con delle mele sbucciate e tagliate a spicchi e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua e strizzata, lo zucchero e i chiodi di garofano. |
![]() | Coprire con un altro disco di pasta, bucherellare leggermente con una forchetta e cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa. |
![]() | Nel frattempo preparare la crema inglese: lavorare i tuorli con lo zucchero. |
![]() | Unire il latte, i semi della bacca di vaniglia e cuocere il tutto su fiamma bassa continuando a mescolare fino ad ottenere una crema morbida. Servire l’apple pie a fette insieme alla crema inglese. _________________ |
[photo courtesy of Thinkstock]
La particolarità di questa ricetta sta nel fatto di venire accompagnata con una golosa crema inglese, che a mio modesto parere rappresenta la ciliegina sulla torta (ed è proprio il caso di dirlo) di questo dolce. L’apple pie così servita è perfetta come dessert di fine pasto o per accompagnare il te delle cinque, fate voi. Resta il fatto che rimanga un dolce molto appagante e che risollevi l’umore anche nelle giornate peggiori. Provate, a questo proposito, anche l’apple cake con caramello e noci e la apple pie di cotto e mangiato.
Commenta!