Altra ricettina per Natale. Avete presenti le colazioni del periodo festivo, quelle durante le quali, se siamo fortunati siamo in ferie, possiamo alzarci con calma, dormire quella mezzoretta in più che ci rimette al mondo e prendercela comoda anche al mattino? Bene, quale migliore dolcetto per allietarle alla grande che questi muffin natalizi con mirtilli rossi secchi? I mirtilli rossi, non so perchè, tendo ad associarli al Natale. Ho pensato che all’interno di queste piccole tortine sarebbero stati alla grande, e non mi sbagliavo.
Muffin natalizi con mirtilli rossi secchi











![]() | In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi, ossia la farina, lo zucchero, il lievito e la cannella. In un’altra ciotola, invece, sbattere l’uovo con il miele, il latte e il burro fuso. |
![]() | Versare il composto liquido nella ciotola contenente quello solido. Mescolare brevemente, quindi unire i mirtilli rossi secchi ed incorporarli. |
![]() | Suddividere il composto ottenuto negli stampini e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornare, fare raffreddare e decorare a piacere con della glassa, dello zucchero a velo o più semplicemente con delle bandierine. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I muffin in questione si preparano con pochi ingredienti e risultano perfetti anche per l’ora del te. Non essendo dotati di grandi decorazioni potrete infilzarli con delle bandierine colorate riproducenti dei soggetti natalizi. Faranno sicuramente più atmosfera ed i bambini gradiranno. Io li ho adorati anche così, ma volendo regalare un tocco ulteriore di dolcezza potreste unire delle gocce di cioccolato bianco. Provate anche il plumcake ai mirtilli rossi con glassa, la torta con pere e mirtilli rossi ed i muffin ai mirtilli rossi, tutti perfetti come dessert natalizi.
Commenta!