Ecco un’altra deliziosa ricetta per preparare dei muffin. Abbiamo visto che partendo dalle ricette basi esistono moltissime varianti di preparazione e soprattutto dei piccoli trucchi come quello di mescolare le farine, come in questa preparazione, garantiscono delle varianti molto simpatiche, non solo a livello di sapore, ma anche di colore, infatti in questo caso la farina integrale contribuisce anche a dare un colore più scuro al dolcetto. I fiocchi d’avena sono una decorazione veloce e molto simpatica per i muffin, che solitamente non vengono decorati con le creme, a differenza dei cupcake, ma che in questo modo saranno non solo invitanti ma anche molto carini da vedere. Inoltre, se decorate con i fiocchi d’avena i muffin al cioccolato saranno ancora più visibili.
La marmellata d’arance, citata in ricetta ma non utilizzata nell’impasto, serve per un’eventuale farcitura, richiamata poi dal succo d’arancia che potrete utilizzare come accompagnamento per servire i dolcetti. Una volta diventati tiepidi tagliate a metà i muffin, in senso orizzontale, e spalmateli con la marmellata d’arancia, richiudeteli e serviteli, prima che si raffreddino. Sentirete che bontà.
Muffin ai mirtilli rossi











![]() | In una terrina mescolare i due tipi di farina, la cannella e il bicarbonato e poi disporre il tutto a fontana. |
![]() | In un'altra ciotola incorporare al latte l'olio e l'uovo, mescolare bene e versare al centro della fontana della farina, mescolando sommariamente. Unire anche la mela e i mirtilli e mescolare con cura. |
![]() | Distribuire il composto nei pirottini e cospargere ogni dolcetto con i fiocchi d'avena. Infornare in forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti. |
![]() | Una volta fuori dal forno mettere i muffin a raffreddare su una gratella per 5-10 minuti, quindi servirli ancora tiepidi, accompagnati da succo d'arancia. |
[photo courtesy of mary_thompson]
Questi muffin saranno buonissimi se gustati il giorno stesso. Se volete conservarli abbiate cura di non farcirli con la marmellata e sistemateli in un contenitore a chiusura ermetica, consumandoli entro le 24 ore. Quando vorrete mangiarli scaldateli leggermente, andrà bene anche nel microonde, e quindi farciteli con la marmellata.
Commenta!