A prima vista, se lo si guarda senza troppa attenzione sembra un salame vero e proprio, ma ad una più attenta osservazione si rivela per quello che è: un rotolo dolce fatto di cioccolato. Il bello, però, è che è vegan, ovvero preparato senza l’utilizzo di alcun prodotto di origine animale. Niente uova ne latte vaccino, solo biscotti secchi (attenzione, che siano vegani), cioccolato fondente di ottima qualità e del latte di riso che servirà per ottenere un composto modellabile.
Salame di cioccolato vegan











![]() | Fare sciogliere il cioccolato a pezzi con il latte su fiamma bassa. Unire l'olio e mescolare bene. |
![]() | Sbriciolare i biscotti in una ciotola ed aggiungere il composto di cioccolato fuso, quindi anche la frutta secca tritata. Mescolare bene, ottenuto un impasto omogeneo dare la forma di un salame. |
![]() | Porre su un foglio di carta forno, quindi arrotolare bene e trasferire in frigo per un paio di ore. |
![]() | Tirare fuori, tagliare a fette e servire. |
Come è facile dedurre il procedimento è davvero semplice, veloce ed alla portata di tutti anche se richiede un riposo in frigo all’interno del quale si indurirà al punto giusto per poter essere tagliato a fette che non si sfaldino. Il salame di cioccolao vegan così preparato è ideale per essere servito a Natale. Abbondate, nell’impasto, con tutta la frutta secca desiderata: non farà altro che rendere questo dessert ancora più accattivante. Provate anche il salame di cioccolato al mascarpone, il salame di cioccolato con savoiardi per i bambini e il salame di cioccolato e nocciole senza uova.
Photo Credits | Anna_Pustynnikova / Shutterstock.com
Commenta!