Con il panettone si possono anche realizzare delle tortine come queste, con il cioccolato. Adatte ai bambini ma anche agli adulti golosi, rappresentano un modo semplice e goloso per fare fuori gli avanzi del panettone che non a tutti piace, soprattutto per via dei canditi e delle uvette. Utilizzandolo come ingrediente principale di queste tortine quasi non lo si riconosce, ve lo assicuro. Merito, anche, del cioccolato a scaglie che viene unito al composto e che rende questi dolcetti goduriosi come pochi; provate a gustarli ancora tiepidi.
Tortine di panettone e cioccolato











![]() | Ridurre a cubetti il panettone e tenerlo da parte. In una ciotola versare le uova, il latte, il lievito e la farina setacciata. Mescolare bene. |
![]() | Unire adesso il panettone ed il cioccolato ed amalgamare ancora. Versare quanto ottenuto negli appositi stampini di alluminio usa e getta. |
![]() | Trasferire in forno caldo e cuocere a 180 °C per circa 20 minuti. Farà fede la prova stecchino. Sfornare e fare raffreddare quindi spolverare con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Nel caso in cui non vogliate prepararle adesso vi consiglio comunque di segnarvi la ricetta: le stesse tortine possono essere realizzate sia con il pandoro che con la colomba pasquale, che ancora con qualsiasi tipo di torta secca avanzata: per la serie “in cucina non si butta via niente”. Inutile dire come le scaglie di cioccolato possano venire omesse o essere sostituite con della frutta secca a piacere. A questo proposito vi consiglio di provare anche il tiramisù di panettone con gli avanzi delle feste e il soufflè di panettone.
Commenta!