Continuano le nostre proposte per i dolci di Halloween e tra questi non possono assolutamente mancare le frittelle di zucca. Piccole ed intriganti palline caratterizzate da un involucro croccante ed un interno soffice e goloso grazie all’aggiunta delle gocce di cioccolato, che ancora una volta fanno il loro dovere. Semplici da realizzare richiedono la preventiva cottura della zucca che andrà dapprima frullata per poi essere mescolata con il resto degli ingredienti.
Frittelle dolci di zucca











![]() | Fare cuocere la zucca, sbucciata e tagliata a fette, su una teglia rivestita di carta forno a 180 °C per circa 20 minuti. Sfornarla, farla raffreddare e frullarla. |
![]() | Trasferirla in una ciotola ed unirla alla farina, al lievito, allo zucchero, alle uova, la scorza del limone ed il sale. Impastare bene, quindi unire anche le gocce di cioccolato. |
![]() | Fare friggere il composto a cucchiaiate in abbondante olio caldo fino a completa doratura. Fare sgocciolare le frittelle di zucca su carta assorbente da cucina e servirle cosparse di zucchero. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Le frittelle dolci di zucca per Halloween creano dipendenza, una volta assaggiata la prima non riuscirete più fermarvi. Una variante delle ricetta si ottiene sostituendo le gocce di cioccolato con l’uvetta per una versione che forse piace più agli adulti. In questo caso ammollatela precedentemente in poco rum, per farla ammorbidire. Le frittelle, comunque, sono ottime anche senza alcuna aggiunta, semplicemente cosparse, a fine cottura, con dello zucchero semolato misto a poca cannella. Provate anche la torta di zucca tre strati, i cupcake di Halloween con zucca e cioccolato e i muffin alla zucca e mandorle.
Commenta!