E’ quasi inevitabile associare la zucca alle preparazioni di Halloween, soprattutto quando si parla di dolci. E tra pumpkin pie e cupcake non c’è che l’imbarazzo della scelta. Io però questa volta ho scelto una ricetta semplicissima, quella dei muffins alla zucca e mandorle. Dei muffin davvero semplicissimi da preparare ed anche dal sapore molto delicato che la farina di mandorle in certa misura contribuisce a rendere più goloso.
La preparazione dei muffin di zucca e mandorle di Halloween è semplicissima: si parte dal cuocere la zucca in forno e, una volta raffreddata, con il frullarla con l’aiuto di un mixer. Nel frattempo in una ciotola vanno mescolati gli ingredienti solidi, e quindi le farine, il lievito, il bicarbonato, e lo zucchero di canna. A questo punto si aggiungono le uova precedentemente sbattute con il burro liquefatto e freddo e tutti gli altri ingredienti liquidi.
muffin alla zucca e mandorle











![]() | Con l'aiuto del frullatore frullare la zucca fino ad ottenere una crema densa. In una terrina versare il burro liquefatto e le uova. Sbattere con la forchetta. In una ciotola versare invece una capace zuppiera la farina, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il lievito e il bicarbonato, mescolare. |
![]() | Aggiungere gli ingredienti liquidi e la zucca frullata, mescolare velocemente con una forchetta. |
![]() | Versare il composto in uno stampo da muffin o nei pirottini, decorando a piacere con della granella di zucchero. |
![]() | Cuocere in forno già caldo a 180 C° per circa 20 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Ricordatevi sempre che quando si tratta di muffin l’impasto deve essere mescolato pochissimo e non preoccupatevi se dovessero rimanere dei grumi, è una caratteristica tipica di questo tipo di dolci. I muffin alla zucca e mandorle possono essere decorati per l’occasione con disegni di cioccolato a scelta, ragnatele, facce di zucca, ragni … A voi la scelta! L’importante è raggiungere un effetto spaventoso!
Commenta!