Il semifreddo agli amaretti e zabaione è un dolce al cucchiaio pronto a stupire. Adatto ad essere servito come dessert di fine pasto, è semplice da realizzare ma molto ricco e pronto ad appagare anche i palati più esigenti. La preparazione non richiede chissà quali abilità e prevede che ad uno zabaione preparato sul momento con il Marsala, venga unita della panna montata, quindi, al momento di versare il composto nell’apposito stampo a cassetta, questo venga intervallato da strati di amaretti inzuppati nel rum, cosa volere di più?
Semifreddo agli amaretti e zabaione











![]() | Montare la panna a neve e conservarla in frigo. Adesso montare i tuorli con lo zucchero ed il Marsala a bagnomaria. |
![]() | Fare raffreddare quindi unire anche la panna con una spatola facendo attenzione a non farla smontare. |
![]() | Bagnare gli amaretti nel rum e sbriciolarli con le mani. Foderare uno stampo a cassetta con della pellicola. Versarvi un terzo della crema, porre uno strato di biscotti e continuare con la crema, altri biscotti quindi finire con la cre,a livellando bene. trasparente e versatevi 1/3 del composto. |
![]() | Porre in freezer per 3-4 ore quindi servire a fette. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il semifreddo agli amaretti e zabaione si presta ad una serie di varianti quali ad esempio la sostituzione degli amaretti con altri biscotti come i savoiardi o della panna montata con del mascarpone o della ricotta, per una versione più leggera. Per il resto nulla da aggiungere se non che sia preferibile realizzarlo almeno un giorno prima. Provate anche lo zabaione freddo agli amaretti e mandorle, il semifreddo agli amaretti e cioccolato e il semifreddo al caramello con salsa di fragole.
Commenta!