La torta amor polenta di Benedetta Parodi è un dolce da leccarsi i baffi. Proveniente dalla cucina povera è, in realtà, ricco di gusto. Si tratta, come è facile dedurre, di un dolce realizzato a partire dalla farina di mais mescolata con altri pochi e semplici ingredienti capaci di regalare un impasto goloso ed allettante. La torta amor polenta è perfetta per colazione, per accompagnare sia il latte che il te.
Amor polenta di Benedetta Parodi











![]() | Versare le mandorle nel mixer e tritarle finemente insieme allo zucchero. In una ciotola a parte mescolare il burro fuso e freddo con lo zucchero a velo, le uova ed i tuorli. |
![]() | Aggiungere la farina, quella di polenta ed il lievito setacciato bene ed amalgamare con un cucchiaio di legno. Unire infine il mix di mandorle e zucchero. |
![]() | Trasferire il composto nell'apposito stampo o in uno da plumcake imburrato e infarinato. Fare cuocere per 30 minui a 180 gradi in forno statico. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Per la realizzazione della ricetta è bene utilizzare la farina di mais macinata finemente la quale regala al dolce una consistenza rustica particolarmente piacevole al palato. Tipica della tradizione lombarda, la torta in questione proviene da Varese. Da ricordare, infine, l’utilizzo del classico stampo adatto per il dolce che ha una forma allungata e scanalata al suo interno. Accompagnatela a piacere, tagliata a fette, con della salsa alla vaniglia o della crema pasticcera. Provate anche la torta amor sacro e profano, la torta di polenta e ricotta e le frittelle di polenta senza glutine. Buon appetito!
Commenta!