I biscotti di farina di riso e mandorle rappresentano delle piccole delizie pronte a prendere per la gola soddisfacendo il palato ed allo stesso tempo alcune esigenze, prima tra tutte l’intolleranza al glutine, grazie all’utilizzo della farina di mandorle e di riso. Quest’ultima si ottiene macinando molto finemente i chicchi di riso, il quale è, per sua natura, privo di glutine e quindi perfetto per chi non lo possa mangiare.
Biscotti di farina di riso e mandorle











![]() | Fare ammorbidire il burro all'interno del microonde. Riunire in una ciotola la farina, quella di riso e quella di mandorle. |
![]() | Creare un buco al centro e versare le uova, lo zucchero ed il burro, quindi impastare bene. |
![]() | Ottenuto un composto omogeneo creare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente, quindi conservare in frigo per 30 minuti. |
![]() | Stendere la pasta, ricavare i biscotti e farli cuocere in forno per circa 12 minuti a 180 °C. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Il suo punto di forza sta nel fatto che possa essere utilizzata, in sostituzione a quella di grano, nella realizzazione di numerose ricette. Proprio come questi biscottini pronti per essere sgranocchiati e inzuppati nel latte o nel te. Volendo potrete arricchire l’impasto con scorza di limone, scaglie di cioccolato ed ancora uvetta ammollata nel rum. Una versione altrettanto golosa si ottiene con la farina di nocciole al posto di quella di mandorle, anche se mi riservo di provare pure quella di noci. Provate anche i biscotti di farina di riso e miele, i biscotti alla farina di riso senza glutine e i biscotti con farina di riso al limone senza glutine.
Commenta!