Essendomi ritrovata in dispensa questa confezione già aperta di farina di riso mi sono messa subito in azione per trovare una ricetta che mi consentisse di utilizzarla e che allo setsso tempo facesse al caso mio. Volendo rimanere sul leggero mi sono lasciata tentare dai biscotti con farina di riso e miele. Dei dolcetti semplici da realizzare, friabili quanto basta e profumati all’inverosimile. Perfetti sia per colazione che per merenda, magari proprio insieme al te delle cinque.
Biscotti con farina di riso e miele











![]() | Versare in una ciotola il burro morbido a cubetti e lavorarlo insieme allo zucchero, al miele ed al tuorlo. Unire la farina, il lievito, la vanillina, la cannella, il sale e la scorza grattugiata del limone. |
![]() | Impastare bene e formare una palla da avvolgere nella pellicola trasparente e conservare in frigo per mezz’ora. |
![]() | Trascorso questo tempo stendere l'impasto, ricavare i biscotti e cuocerli in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti, dopo averli disposti su una teglia rivestita di carta forno. |
[photo courtesy of Thinkstock]
I biscotti con farina di riso e miele, naturalmente senza glutine, si realizzano con davvero pochi ingredienti ma la differenza la fanno gli aromi: non lesinate con la scorza grattugiata di limone, la vaniglia e la cannella. Senza contare il miele, che anche da solo riesce a donare un aroma irresistibile a questi biscottini. Provate, a questo proposito, anche i biscotti alla farina di riso senza glutine, i biscotti con farina di riso al limone e i biscotti di riso e cereali.
Commenta!