Che mondo sarebbe senza la torta di mele della Nonna? Impossibile immaginare una colazione sana, golosa e ricca di piacevoli sensazioni che non la veda presente. Se siete in cerca di una torta di mele soffice, la ricetta di Benedetta Parodi potrebbe fare al caso vostro, senza considerare il fatto, degno di nota, che si tratti di una torta di mele facile ma dalle grandi soddisfazioni, proprio quelle che vengono dalla semplicità.
Torta di Mele della Nonna











![]() | Mescolare il burro fuso con lo zucchero, unire i tuorli, la farina setacciata con il lievito, la vanillina ed il sale. Montare in una ciotola a parte gli albumi a neve e incorporarli delicatamente all'impasto prestando attenzione a non farli smontare. |
![]() | Tagliare le mele a dadini dopo avere sbucciate e condirle con un po' di zucchero e del succo di limone. Unirle all'impasto precedente. |
![]() | Mescolare bene e trasferire in una teglia imburrata ed infarinata livellando bene. Fare cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La torta di mele di Benedetta Parodi si realizza con ingredienti sani e genuini, mele appena colte magari, e uova fresche: questo è il solo segreto per ottenere il più gradito dei risultati. Alternativa alla crostata di mele, che vedo più adatta come dolce di fine pasto, la torta ha una consistenza soffice e super allettante. Si accompagna bene al latte caldo ed al te, anche se ogni momento della giornata è quello giusto per farne una bella scorpacciata. Vorreste proporla in una veste ancora più golosa? servitela con una pallina di gelato alla vaniglia, nella migliore delle tradizioni americane. Provate anche: La torta di mele, un dolce classico ma sempre alla moda, la torta ripiena di mele cotte e la torta di mele alla panna.
Commenta!