Gli amaretti con mascarpone rappresentano una variante, dal gusto decisamente più forte, dei classici pavesini con nutella e cocco. Trattasi di dolcetti che è un vero piacere ritrovarsi davanti, specie al termine di pranzi e cene, quando risultano irresistibili nell’accompagnare il caffè. Si gustano uno dopo l’altro e fermarsi diventa una vera impresa. Per la presenza del caffè ed il sapore particolare degli amaretti solitamente non risultano indicati per i più piccoli.
Amaretti con mascarpone











![]() | Mescolare in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e la vanilina. Versare in un piatto fondo il caffè ed in un altro, piano, la farina di cocco. |
![]() | Prendere gli amaretti a due a due e passarli nel caffè, quindi disporli in un vassoio. Farcirli con la crema di mascarpone accoppiandoli a due a due e passarli, infine, nella farina di cocco facendola aderire bene. |
![]() | Disporre man mano i biscotti su un vassoio e conservare in frigo fino al momento di servire spolverandoli a piacere con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Nel caso in cui abbiate voglia di qualcosa di goloso ma non impegnativo cimentatevi nell’impresa: gli amaretti con mascarpone sono praticamente subito pronti. Non avete il mascarpone in casa? Niente paura: sostituitelo con della ricotta o del formaggio cremoso a scelta. Bagnate gli amaretti nel caffè, quindi farciteli con la crema di mascarpone e fateli rotolare nella farina di cocco: tutto quì. Una volta pronti conservateli in frigo fino al momento di servirli in tavola. Provate anche i pavesini con mascarpone e nutella di Cotto e Mangiato, gli amaretti nutella e cocco e gli amaretti fantasia: non avete che l’imbarazzo della scelta.
Commenta!