La crema al mango di Cotto e Mangiato è un dolce perfetto da servire al termine di pranzi e cene: dal sapore esotico, fresco e pronto ad allietare il palato, è realizzabile anche con il Bimby. La crema al mango è di facile esecuzione e si prepara con pochi ingredienti, purchè siano freschi: prestate attenzione alla panna ed al mascarpone nonchè al mango, che dovrà essere maturo al punto giusto. Con le dosi riportate sotto si ottengono 6 bicchierini: nel caso in cui gli invitati siano di più aumentatele.
Crema al mango di Cotto e Mangiato











![]() | Versare nel frullatore il mango, il succo di limone e 2 dei 4 cucchiai di succo di arancia. Azionare qualche istante, quindi lavorare a crema il mascarpone in una ciotola ed unire alla salsa di mango appena realizzata. |
![]() | Montare la panna fresca con lo zucchero a velo ed unirla alla crema di mango, ma senza farla smontare. |
![]() | Riempire sei bicchierini con la crema ottenuta e farli riposare all'interno del frigo per almeno due ore prima di servire. Al momento decorarli in superficie con dei cubetti di mango. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La crema al mango, ricetta facile ed alla portata di tutti, anche dei principianti, permette di portare in tavola un dessert diverso dal solito. Può essere considerata una valida alternativa alla crema pasticcera al mango: essendo realizzata senza uova, può essere gustata anche da chi ne sia intollerante ma servire, come la prima, alla farcitura di crostate, tartellette, bignè. Quella che ne viene fuori è, in definitiva, una sorta di mousse dalla consistenza vellutata ed allettante al palato. Se amate i dolci con il mango non perdete anche: la Mousse al mango e cioccolato bianco per Capodanno, le Omelette dolci al mango e la Crème brulée al cioccolato e mango.
Commenta!