È una delle preparazioni base più utilizzate in cucina, ma come preparare una buona crema pasticcera in casa?
La ricetta proposta dall’esperta Sara Accorroni, campionessa mondiale di pasticceria, è semplice, ma di sicura riuscita.
Crema pasticcera, la ricetta semplice











![]() | Sistemate un contenitore vuoto in freezer. Bollite il latte in un pentolino insieme ai baccelli di vaniglia. Mentre il latte è sul fuoco, prendete un altro contenitore e mescolatevi i tuorli insieme allo zucchero e poi aggiungete anche l’amido. Versatevi all’interno il latte bollente, filtratelo e poi mescolatelo con un colino. |
![]() | Ora dovrete effettuare la cottura al microonde. Non è difficile, ma dovrete prestare all’operazione la giusta attenzione. Continuate a mescolare la crema nel microonde ogni 2/3 minuti di cottura fino a quando non risulterà bene ispessita andando a formare la consistenza desiderata della crema. |
![]() | Una volta che la crema sarà cotta, versatela nel contenitore freddo che avrete ripreso dal freezer. In questo modo andrete ad abbassare immediatamente la temperatura della crema rispetto alla cottura. |
![]() | La crema infatti deve essere raffreddata subito per essere certi di bloccare la proliferazione della carica batterica, ma anche per evitare la formazione di grumi. In questo modo otterrete una crema liscia e omogenea. Coprite con della pellicola trasparente e poi lasciate in freezer a raffreddare. Conservate la vostra crema in frigorifero. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete preparare questa crema casalinga molto velocemente come base per ulteriori preparazioni. Il quid in più della ricetta, è che si tratta di una crema che viene preparata con il forno a microonde. Il risultato sarà una crema perfetta, consistente, lucida e con un ottimo profumo di vaniglia e di limone (qui la ricetta della crema frangipane).
Commenta!