Lo yogurt è un ingrediente ideale per la preparazione di un dessert veloce da preparare e soprattutto leggero.
Da qualche tempo a questa parte anche in Italia sta spopolando il frozen yogurt, alternativa leggerissima e altrettanto buona del gelato.
Frozen yogurt solido, uno spuntino fresco e veloce











![]() | Per preparare il frozen yogurt bark dovrete versate il miele, lo yogurt greco e la vaniglia all’interno di un recipiente. Amalgamate tutti gli ingredienti e poi stendete il composto ottenuto su una teglia che avrete rivestito con la carta forno. Dovrete creare uno strato uniforme di circa un centimetro per agevolare la cottura. |
![]() | Ora cospargetevi sopra in modo disordinato, ma uniforme tutti gli ingredienti che preferite. Potrete scegliere pezzetti di fragola tagliati, frutti di bosco o uvetta lavata e strizzata. Potrete anche aggiungere delle gocce di cioccolata o della scagliette di cioccolata in base ai vostri gusti. In alternativa potrete anche aggiungere i diversi pezzetti di frutta o cioccolata all’interno del composto e distribuire il composto sulla teglia in un secondo momento. |
![]() | Lasciate riposare in freezer per almeno 4 ore. In sostanza dovrete attendere che il vostro frozen yogurt si sia completamente congelato. A quel punto dovrete toglierlo dal freezer, spezzettarlo e ricavare delle barrette anche irregolari. |
[photo courtesy of thinkstock]
Ma se volete provare un dolcetto diverso provate lo frozen yogurt solido in barrette. In pratica è uno snack fresco e leggero che viene arricchito dalla presenza della frutta, del cioccolato, dell’uvetta o di qualsiasi altro ingrediente che più vi piace.
Alla frutta e alle gocce di cioccolato potrete anche preparare lo yogurt frozen bark anche con della marmellata, da quella di fragole a quella di albicocche. Una volta preparato il vostro dolcetto potrete dividerlo in tante barrette diverse da sgranocchiare quando preferite. Provate anche il classico frozen yogurt o la coppa con yogurt greco e caffè.
Commenta!