Se vi piacciono le ricette semplici non potrete rinunciare alla preparazione del classico salame di cioccolato. Oggi però proponiamo una variante davvero adatta a tutti: si tratta del salame di cioccolato vegano che arriva dal libro Rawlicious di Romina Coppola.
Senza uova, con il grano saraceno, con frutta secca e naturalmente cacao, la ricetta del salame di cioccolato vegano è facile da realizzare ed è adatta adatta per tutti.
Salame di cioccolato vegano











![]() | Preparate il vostro salame di cioccolato vegan frullando il grano saraceno: dovrete renderlo una farina. Aggiungete anche le albicocche spezzettate, il succo di arancia, la polvere di buccia d'arancia e la curcuma. Continuare a frullare tutti gli ingredienti. Sistemate il composto a un’altezza di circa mezzo centimetro e poi lasciate essiccare per 24 ore. Al momento opportuno ritagliate i biscotti nella forma preferita che preferite e lasciate continuare ad essiccare per altre 5 ore. |
![]() | Fate fondere a bagnomaria il burro di cacao e la pasta di cacao e a fiamma spenta aggiungete anche il cacao, lo zucchero e l’olio di cocco. |
![]() | Mescolare con cura e sbriciolare i biscotti e poi aggiungeteli al cioccolato. Aggiungete il resto degli ingredienti. Lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti. Formate un salame arrotolando il composto nella carta da forno e conservate il cioccolato vegan in frigorifero per almeno 8 ore. Spolverizzate con del cacao crudo prima di servirlo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Perfetta se volete un dolce leggero, è ideale anche per l’estate, per chi non mangia uova o per chi è alla ricerca di un dolce leggero, ma molto gustoso. Se preferite una versione meno aromatizzata potrete anche evitare la buccia d’arancia o la curcuma, ma potrete anche personalizzare un po’ la ricetta magari sostituendo le albicocche con le prugne. Provate anche i dolcetti con cioccolato e nutella o la crostata con nutella senza cottura.
Commenta!