I mooncake sono famose merendine del Mulino Bianco ideate per veri golosi: sono soffici dolcetti di impasto al cacao arricchiti da un tenero cuore di Nutella. Una vera delizia che potrete anche replicare in casa preparando dei dolcetti con cioccolato e nutella.
La preparazione è facile e sarete sicuri di aver preparato un dolce sano e privo di conservanti. Potrete anche rendere il dolce in qualche modo più leggero scegliendo ad esempio di sostituire la nutella con la nutella in versione vegana o magari di sostituirla con della marmellata.
Dolcetti cioccolato e nutella











![]() | Mescolate lo zucchero e le uova in un recipiente e lavorateli con uno sbattitore elettrico (scegliete in alternativa una planetaria) fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. |
![]() | Fate fondere il burro nel microonde e lasciatelo raffreddare e poi aggiungetelo al composto. Continuate ad amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete la farina, il cacao e il bicarbonato, mescolate bene tutti gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un impasto liscio e senza grumi. |
![]() | Ora preparate gli stampi. Versatevi all’interno di ciascuno un cucchiaio di impasto e poi aggiungete una cucchiaio generoso di Nutella al centro di ogni tortina e ricoprite con un secondo cucchiaio di impasto. Infornate le mooncake preparate in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti e poi sfornateli e lasciateli raffreddare. . |
[photo courtesy of thinkstock]
Con l’impasto al cacao si lega benissimo la marmellata di albicocche (che ricorda molto il gusto della sacher torte), la marmellata di arancia o la marmellata di fragole. Non vi resta che provare i vostro dolcetti al cioccolato che possono anche essere conservati per qualche giorno, a patto che riusciate a resistere alla tentazione di non mangiare in poco tempo i vostri mooncake. Provate a preparare anche i tortini morbidi con marmellata all’arancia o la crostata con nutella senza cottura.
Commenta!