Gianduia, cocco, tofu: utilizziamo tre ingredienti diversi per la preparazione di un dolce decisamente appetitoso e molto sfizioso adatto anche per l’estate. La freschezza del cocco si abbina alla bontà del gianduia, ma anche a un ingredienti sano come il tofu.
Insomma con i panzerotti con gianduia al cocco e tofu preparati anche per l’estate non ci sentiremo troppo in colpa: sono un dolce sfizioso per ogni occasione.
Panzerotti con gianduia al cocco e tofu











![]() | Preparate l’impasto dei panzerottini con farina, olio, acqua tiepida e un pizzico di sale e poi lavoratelo con energia fino a quando non avrete ottenuto una pasta liscia ed elastica. Una volta che l’impasto avrà raggiunto la giusta consistenza dovrete riprendere l’impasto e avvolgerlo nella pellicola e poi lasciarlo riposare per circa 30 minuti |
![]() | Nel frattempo lasciate fondere a bagnomaria la crema di nocciole insieme al cioccolato già spezzettato grossolanamente e amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Portate a bollore il latte di soia e poi aggiungete anche lo zucchero di canna e il baccello di vaniglia aperto poi lasciate raffreddare il tutto. |
![]() | Filtratelo e unitelo alla crema di nocciole e al cioccolato per creare la vostra farcitura per i panzerotti. Ora preparate il tofu e tagliatelo a pezzetti piccoli. Riprendete la pasta e stendetela in una sfoglia sottile e utilizzate un coppapasta per creare dei dischi da poter farcire con qualche pezzetto di tofu tagliato. |
![]() | Aggiungete anche la crema di nocciole fusa e il cioccolato, richiudete i dischetti di pasta e formate delle mezzelune creando la tipica forma dei panzerotti poi lasciatele cuocere in forno a 180 gradi per almeno 25 minuti. I vostri panzerotti sono pronti e non vi resta che sfornarli. Lasciateli raffreddare e poi serviteli quando sono ancora tiepidi. |
[photo courtesy of thinkstock]
Piace molto anche ai bambini, ideale anche per chi segue una dieta vegetariana o per chi sia semplicemente un po’ attento alle calorie. Vanno benissimo serviti per colazione, a merenda o come dessert per la cena e sono preparati utilizzando il Tofu Naturale, un alimento ricco di elementi nutritivi e fonte di ferro e magnesio. Se vi piacciono i penzerotti, provate anche quelli con la sfoglia e il ripieno di cioccolato e banana e le palline con tofu e cacao.
Commenta!