Cioccolato, burro e uova: sono sufficienti solo ed esclusivamente questi tre ingredienti per assicurarvi una torta al cioccolato squisita. Se avete ancora qualche dubbio non dovrete fare altro che seguire la ricetta della cuoca americana Rose Levy Berenbaum che regala una ricetta saporita e al tempo stesso leggera, ennesima variazione della classica torta al cioccolato.
Il consiglio della cuoca, per la perfetta riuscita del dolce, è di utilizzare del cioccolato ma che non sia superiore al 62% a causa dell’eccesso di burro che potrebbe presentare.
Torta al cioccolato con tre ingredienti











![]() | Cominciate a preriscaldare il forno a 220° C e poi dedicatevi alla preparazione della torta. Fate sciogliere a bagnomaria il burro a temperatura ambiente e aggiungete anche il cioccolato magari tagliato a pezzetti un po’ grossolani |
![]() | Quando burro e cioccolato saranno perfettamente amalgamati togliete il composto dal padellino per la preparazione a bagnomaria e poi lasciateli da parte. Se volete accelerare tempi di preparazione, potrete anche sciogliere tutto nel microonde per circa 25 secondi e otterrete lo stesso risultato. |
![]() | Nel frattempo preparate il resto dell’impasto: versate le uova all’interno di un recipiente e poi lasciate intiepiditele a bagnomaria per almeno un minuto continuando a mescolare con una frusta. Le uova riscaldate tendono a montarsi con maggiore facilità e conferiscono maggiore leggerezza al composto che diventa già spumoso. Non appena le uova saranno bene intiepidite dovrete versarle in un robot da cucina con la frusta: lasciatele montare per bene. Terminate l’operazione quando il composto si sarà praticamente triplicato. |
![]() | Tenete presente che vi occorreranno almeno 10 minuti per avere il risultato desiderato. Aggiungete alle uova montate la metà del composto di cioccolato e burro già perfettamente fusi e amalgamati, mescolate con delicatezza con una frusta dal basso verso l’alto per non smontare il composto e lasciar scappare l’aria incorporata che conferisce la morbidezza al dolce. |
![]() | Ora incorporate la seconda parte del composto di burro e cioccolato continuando ad amalgamare con una spatola. Imburrate lo stampo a cerniera e poi ricopritela con un foglio di carta forno, imburrate una seconda volta la carta forno anche ai bordi dello stampo. Ricoprite lo stampo con due fogli di alluminio in modo Ale che l’acqua entrerà all’interno dello stampo al momento della cottura. |
![]() | Versate nello stampo l’impasto e sistemate lo stampo in una teglia riempita di acqua calda che non dovrà superare la metà dello stampo. Sistemate tutto in forno acceso a 225 gradi, per 5 minuti. A quel punto scoprite il dolce con un foglio di carta di alluminio (evitate il passaggio se ci piace la superficie bella croccante), e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare nello stampo per circa 45 minuti, lasciate riposare in frigorifero per almeno tre ore. Sfornate la torta e gustatela magari aggiungendo un po’ di panna montata. |
[photo courtesy of thinkstock]
Particolarmente importante è anche montare le uova al punto giusto per ottenere una torta bella morbida e con coli tre ingredienti, cioccolato, burro e uova. Per arricchire la vostra torta potrete anche aggiungere della panna montata o della marmellata.
TORTA LIGHT ARANCIA E CIOCCOLATO
Commenta!