La ricetta della torta con le mele croccanti di Benedetta Parodi è una ricetta facilissima: vi serve davvero poca dimestichezza in cucina per poter realizzare un dolcetto facile facie a base di mele, perfetto anche come dolce domenicale.
Si tratta di una specie di crumble di mele, ravvivato dalla presenza delle mele croccanti che potrete a che arricchire con la presenza di un po’ di panna montata.
Torta con le mele croccanti di Benedetta Parodi











![]() | Preparate una padella antiaderente: sistematela su un fornello a fuoco alto. Preparate le mele. Sbucciatele, tagliatele a tocchetti della stessa dimensione, aggiungete nella padella anche mezzo cucchiaino di cannella e un paio di cucchiai di zucchero di canna continuando a mescolare. |
![]() | Preparate il crumble: versate in una ciotola la farina, lo zucchero, il burro morbido, il lievito, la bustina di vanillina e l’uovo. Aggiungete un pizzico di sale: il crumble praticamente pronto.Dovrete amalgamare al meglio tutti gli ingredienti sbriciolando con le mani tel composto che dovrà essere granuloso. |
![]() | Abbassare un po’ la fiamma delle mele e poi preparate la teglia. Imburratela e infarinarla, sistemate sulla base un primo strato di crumble e ricopritelo con le mele, poi terminate il tutto con il resto dell’impasto sbriciolato. |
![]() | Infornate a 180° per circa 40 minuti e sfornate quando la superficie sarà diventata bella croccante. Lasciate raffreddare un po’ il vostro dolcetto e poi spolverizzate con dello zucchero a velo prima di servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
Per la ricetta della torta di mele croccante sono indicate le mele renette o Golden che sono particolarmente croccanti e si legano perfettamente con la ricetta. Prima di servire la vostra torta di mele croccanti spolverizzate con dello zucchero a velo.
TORTA ALLE ALBICOCCHE CON CRUMBLE
TORTA CRUMBLE MELE E PISTACCHI
Commenta!