È veramente squisita, ma facile da preparare: sono necessari , pochi ingredienti per la preparazione della sfoglia con pere e cioccolato bianco proposta da Csaba.
È un dolce adatto anche ai principianti che poca dimestichezza e manualità hanno in cucina. Per prepararlo dovrete avere a disposizione la pasta sfoglia, la pasta phyllo fresca o congelata e poi naturalmente scongelata.
Sfoglia con pasta phyllo con pere e cioccolato bianco











![]() | Riscaldate il forno a 200°C e cominciate a preparare il dolce. Rivestite una teglia con la carta da forno. Grattugiate il cioccolato al latte e sistematelo in una ciotola insieme alla ricotta, allo zucchero, l’uvetta lasciata in ammollo e risciacquata, l’estratto di vaniglia. Mescolate per bene tutti i diversi ingredienti e lasciate amalgamare il tutto. |
![]() | Fate fondere il burro in un pentolino, ma anche nel microonde: i questo caso saranno sufficienti pochi secondi, ma badate bene che non cominci a friggere. Ora preparate i fogli di pasta phyllo e stendeteli l’uno sull’altro. |
![]() | Con un pennello distribuite un po’ di burro fuso su ogni foglio e poi sistemate i fogli l’uno sull’altro sulla teglia già preparata. Spalmate il composto di ricotta e cioccolato sopra la pasta phyllo ricordando di lasciare liberi 4 o 5 centimetri dal bordo in modo tale da averlo spazio di ripiegare per bene la pasta. |
![]() | Preparate la frutta: sbucciate e tagliate le pere a fettine sottili e poi distribuitele sullo strato di ricotta sovrapponendole un po’. Ripiegate la pasta per poter creare il bordo della torta e spennellate il bordo con il burro fuso rimasto. |
![]() | Cospargete la torta utilizzando lo zucchero di canna, infornate e lasciate cuocere per almeno 30 minuti fino a quando i bordi della vostra pasta non appariranno ben dorati. Terminate la cottura e lasciate raffreddare la vostra torta di sfoglia e non appena si raffredda, spolverizzatela con dello zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
È un dolce che unisce alla croccantezza della pasta phyllo fortemente sfogliata alla morbidezza delle pere: potrete scegliere il tipo di pere che preferite anche mescolando le diverse varietà, ma è consigliabile che siano tutte abbastanza sode per evitare che si rompano al momento della cottura in forno.
PERE ROSA CON ZENZERO E VANIGLIA
Commenta!