Se siete alla ricerca di un dolce poco conosciuto, allora è il momento di scoprire tutta la bontà del fahr bretone: si tratta di un dolce, una specialità della Bretagna arricchiti dalle prugne denocciolate.
È un dolce ricco a base di latte, farina e zucchero che viene arricchito dalla presenza di frutta secca come l’uvetta e le prugne.
Fahr bretone, la ricetta originale della Bretagna











![]() | Fate sciogliere il burro all’interno del microonde o all’interno di una padella. L’importante è che non cominci a friggere. Sgusciate le uova intere all’interno di una ciotola e poi montatele insieme a 100 grammi di zucchero. Mescolate la farina insieme alla vanillina. |
![]() | Versate e filo il latte, ma sempre alternandolo con la farina unita già alla vanillina, aggiungete anche un pizzico di sale poi il burro sciolto che dovrete aver portato a temperatura ambiente. Amalgamate con cura tutti gli ingredienti. Il risultato dovrà essere una sorta di pastella abbastanza colante. |
![]() | Non dovrete fare altro che imburrate uno stampo rotondo o rettangolare in base ai vostri gusti e disporre sul fondo della teglia le prugne secche (anche tagliate se preferite) e le uvette ammollate e lavate sotto l’acqua. |
![]() | Distribuitevi sopra la pastella preparata, passate il tutto per la cottura nel forno, già scaldato a 190°: lasciate cuocere per circa 40 minuti. Quando il dolce sarà pronto, dovrete lasciarlo, intiepidire poi sformarlo. Servite il vostro dolce rovesciato quando è ancora tiepido e ben cosparso di zucchero semolato. Tagliatelo a quadrotti o a fettine e poi servitelo quando è ancora tiepido. |
[photo courtesy of thinkstock]
È un dolce abbastanza facile da preparare, abbastanza simile al clafoutis francese che necessita di ingredienti molto poveri: al tempo stesso è un dolce ricco di sapore tutto da provare e adatto anche alle feste. È un dolce tradizionale bretone che nella regione si prepara in ogni momento dell’anno ed è adatto a chi ama i dolci soffici arricchiti dalla dolcezza della frutta secca. Si conserva perfettamente per qualche giorno purché adeguatamente coperto.
CLAFOUTIS AUTUNNALE CON FICHI E UVA
CLAFOUTIS FRANCESE CON CIOCCOLATO E CON FRAGOLE
Commenta!