Oggi prepariamo un classico dolce francese, la Torta Napoleon con la pasta sfoglia e la confettura di frutti di bosco. È un dolce a base di pasta sfoglia e di crema al burro e latte condensato: la composizione è estremamente semplice, perché in pratica si tratta di assemblare la pasta sfoglia con la crema al burro, ma è anche vero che avrete due possibilità.
Potrete infatti cimentarvi con la preparazione della pasta sfoglia in casa.
Torta Napoleon con la pasta sfoglia











![]() | Togliete il burro dal frigorifero almeno 10 minuti prima dell’inizio della lavorazione. Tagliate il burro a piccoli pezzi e poi lavoratelo con le fruste elettriche per almeno 10 minuti. |
![]() | Non appena il burro è montato, cominciate ad aggiungere anche il latte condensato a filo e continuate a montare per altri 10 minuti almeno. Otterrete una crema soffice e spumosa che dovrete utilizzare subito quindi va preparate al momento di assemblare il dolce per sfruttarla al meglio. |
![]() | Ora preparate la pasta sfoglia in casa: versate gli ingredienti, la farina il burro freddo tagliato a tocchetti, l’acqua, il sale, all’interno della planetaria e poi azionate e lasciate amalgamare per bene il composto. |
![]() | Disponete sul piano di lavoro un rettangolo che dovrete piegare in tre portando un lembo al centro e sovrapponendovi anche l'altro lembo sopra. Tenete presente che si tratta del primo giro di pieghe: ne serviranno 5 in totale, alternando le pieghe da tre e da quattro. A ogni nuovo giro dovrete assicurarvi di avere davanti a voi il panetto con l'apertura rivolta alla vostra destra. |
![]() | Mettete il panetto in frigorifero avvolto nella carta forno per almeno 30 minuti prima di poterlo utilizzare. Ora riprendete il panetto e lavoratelo fino a creare uno spessore di 3 millimetri per ottenere almeno 6 rettangoli di 30 centimetri per 10. Bucherellate i rettangoli e poi lasciateli cuocere in forno caldo a 200 gradi per almeno 10 minuti, abbassate la temperatura a 180 gradi e continuate la cottura per altri 10 minuti almeno. |
![]() | Prendete le 5 sfoglie cotte e cominciate a farcirle alternando la crema al latte alla confettura, spalmate l'ultima sfoglia rimasta con la crema passando bene il tutto anche sui bordi. Sulla superficie sbriciolate l'ultima sfoglia e poi ricoprite la superficie e i bordi con con le briciole. Riscaldate al microonde un po’ della confettura e create delle decorazioni con la marmellata sulla superficie. Lasciate riposare la torta per almeno 30 minuti in frigorifero prima di servirla. |
[photo courtesy of thinkstock]
In questo caso la ricetta diventa leggermente già impegnativa, ma in alternativa potrete anche scegliere di utilizzare della pasta sfoglia dolce pronta per una versione velocissima del vostro dolce.
TORTA APPLE PIE CON LA PASTA SFOGLIA
FICHI SEMPLICI IN PASTA SFOGLIA
QUATTRO DOLCI CON LA PASTA SFOGLIA
Commenta!