Le focaccine capovolte con le mele sono dolcetti facili, facili da preparare che potrete realizzare anche per una merenda o la colazione dei bambini. Sono dolcetti che stanno a metà strada fra le focacce e il clafoutis: indispensabile l’aggiunta delle mele che conferiscono un sapore fresco alla preparazione senza dimenticare che fanno benissimo.
Potrete anche sostituire le mele con qualche altro tipo di frutta adatta alla stagione: sono perfetti i kiwi, ovviamente le pere, ma anche albicocche o pesche.
Focaccine capovolte con le mele











![]() | Accendete il forno a 180 gradi e ungete con il burro una teglia e 12 stampini e poi lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno 10 minuti. Preparate anche le mele: tagliatele a cubetti delle stesse dimensioni dopo averle sbucciate. Mescolate all'interno di una pentola le mele insieme all'uvetta lavata e strizzata. Aggiungete anche lo zucchero e la cannella. |
![]() | Fate cuocere il composto in una casseruola insieme al burro e poi aggiungete le mele preparate. Lasciate cuocere a fuoco lento fino a quando le mele non saranno diventate morbide e continuate ancora a mescolare. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. |
![]() | Ora setacciate la farina e versatela all’interno di una terrina insieme allo zucchero vanigliato lievito e il bicarbonato. Prendete un recipiente e sbattete un po' l’uovo: aggiungete anche lo zucchero, l'olio e il latte. |
![]() | Amalgamate bene e aggiungete anche la miscela a base di farina e poi continuate a mescolare. Distribuite uniformemente il composto a.base.di mele.e uvetta negli stampini e versatevi sopra l’impasto. Fate cuocere le vostre focaccine in forno per circa 25 minuti. Sfornatele e poi aspettate altri 4 minuti prima di toglierle dagli stampini. |
![]() | Se necessario, prelevate anche mele e l’uvetta dal fondo della teglia con un cucchiaio ridistribuitele sulla superficie delle vostre focaccine. Spolverizzate la superficie con lo zucchero a velo e poi servire il vostro dolcetto caldo o tiepido. |
[photo courtesy of thinkstock]
Non resta che preparare le vostre focaccine e gustarle quando sono ben calde. spolverizzate con lo zucchero.
TARTELLETTE DOLCI CON LA CREMA E LE MELE
TORTA DI MELE, LA RICETTA LIGHT
ROSE DI MELE, IL DESSERT CON LA SFOGLIA
Commenta!