Oggi gelato, ma in versione alternativa: il gelato di riso è una variante fresca e delicata del tradizionale gelato. Leggero e facile da preparare, è particolarmente cremoso ed è l’ideale per un dessert estivo anche perché è molto più leggero rispetto al tradizionale gelato.
La ricetta è facile fa preparare e chiaramente il gusto alla vaniglia è particolarmente versatile: cannella e vaniglia sono perfette perché si adattano con facilità a ogni tipo di preparazione.
Gelato di riso alla vaniglia, la ricetta light











![]() | Versate all’interno di una pentola versate la metà del latte con il riso, la stecca di vaniglia, incisa per il senso della lunghezza, la scorza di limone, tagliata sottile, e infine un pizzico di sale. |
![]() | Mettete sul fuoco e portate lentamente a ebollizione fino a quando il riso non avrà assorbito del tutto il liquido. Spegnete e poi lasciate riposare, togliete la stecca di vaniglia e tutte le scorze di limone, aggiungete il destrosio, il latte e la panna e continuate a mescolare con cura. |
![]() | Aggiungete anche un paio di cucchiaini di rosolio di cannella e trasferite il composto all’interno di una gelatiera per almeno 30 minuti. |
![]() | Anche non avete la gelatiera potrete preparare lo stesso tipo di gelato versando il tutto all’interno di un contenitore di acciaio, trasferite in freezer e poi lasciate congelare per almeno 5 ore. |
![]() | Ricordate di mescolare almeno ogni 30 minuti con una spatola. Distribuite il gelato di riso all’interno di un coppette individuali. Guarnite con un pizzico di cannella in polvere e poi servire. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche scegliere di preparare il vostro gelato per accompagnarlo a un altro dessert come ad esempio una crostata o un altro dolcetto seguendo la ricetta proposta da Patrizia Pasqualetti di Alice.
Commenta!