La crema dolce al riso con le amarene saltate è un dolce particolarmente semplice da preparare e molto leggero. Si prepara utilizzando il riso, generalmente poco apprezzato per le preparazioni dolci, ma in realtà estremamente indicato.
Il tocco in più della ricetta è dato dalla presenza delle amarene che vengono saltate in padella: in alternativa potrete scegliere anche delle ciliegie denocciolate che dovrete saltare semplicemente in padella.
Crema dolce al riso con le amarene saltate











![]() | Denocciolate le amarene oppure preparate le ciliegie eliminando il nocciolo all’interno.Mettetele da parte e poi versatele all’interno di una padella con il fondo spesso. Ora aggiungete anche tre cucchiai di zucchero di canna e poi lasciate saltare tutto in padella per circa 5 minuti continuando a mescolare bene frutta e zucchero. |
![]() | Distribuite le vostre amarene saltate all’interno delle quattro ciotole basse monoporzione. Potrete anche optare per una teglia intera al posto delle coppette. |
![]() | Ora portate a ebollizione il latte all’interno di un pentolino e poi aggiungete anche un pizzico di sale. Aggiungete anche il riso e lasciatelo cuocere a fiamma bassa seguendo le indicazioni della cottura. Frullate il tutto con il frullato a immersione. |
![]() | Togliete dalla fiamma e poi aggiungete anche i tuorli sbattuti insieme a un cucchiaio di zucchero e alla cannella. Ora riportate sulla fiamma per qualche istante per lasciar addensare bene i tuorli delle uova. |
![]() | La crema è pronta: distribuite la crema ottenuta sulle amarene nelle coppette e poi spolverizzate ogni porzione con un cucchiaio di zucchero. Passate le ciotole sotto il grill lasciando caramellare con il cannello apposito e servite le vostre ciotoline. |
[photo courtesy of thinkstock]
La superficie del dolcetto viene caramellato sotto al grill n perfetto stile crema catalana per ottenere una crosticina veramente molto invitante, ottimo per un dessert gustoso a fine cena.
Commenta!