Ottime a merenda, le prugne e le mele in pastella sono perfette in ogni occasione: sono la versione golosa della tradizionale frutta e sono perfette come dessert sfizioso anche per accompagnare il gelato.
Potrete variare la scelta della frutta e magari abbinare alle mele anche le mele oppure potrete anche optare per la versione con la frutta secca.
Prugne secche e mele in pastella











![]() | Dividete le uova, tuorli dagli albumi, e sistemateli in un recipiente. Mescolate la farina setacciata insieme al vino bianco e poi aggiungete anche i tuorli. Mescolate bene e poi aggiungete il burro fuso e i semini di vaniglia. |
![]() | Montate a neve i tuorli con un pizzico di sale e aggiungete a poco a poco lo zucchero a velo e poi poi incorporatelo anche con la pastella e il vino bianco. La pastella è pronta. |
![]() | Riscaldate l'olio di semi all’interno di una padella ampia fino a quando non sarà arrivato alla temperatura di 170 gradi e poi cominciate a friggere. Ora preparate la frutta: sbucciate la frutta, tagliate a spicchi o a dadini le mele e lasciatele da parte. |
![]() | Denocciolate anche le prugne secche e poi immergetele nella pastella insieme al vino Lasciate sgocciolare e poi fatele dorate nell'olio per circa 3 minuti su ogni lato in modo da farla diventare croccanti. Lasciate asciugare sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e poi spolverizzate con lo zucchero a velo. |
[photo courtesy of thinkstock]
Oltre alle prugne potrete utilizzare ad esempio le albicocche. Il tocco in più è dato dalla presenza della vaniglia e del vino che rendono molto particolare la vostra frutta.
TORTA ROVESCIATA CON DOPPIE PRUGNE
COOKIES CON PRUGNE E CARAMELLO
Commenta!