Dite babà e pensate immediatamente al tradizionale dolce napoletano soffice e lievitato. Oggi però non prepariamo il classico babà al rum, ma il babà arricchito dalla farcita di fichi secchi e confettura di fichi.
Ottima alternativa al tradizionale babà, si tratta di un dolce adatto soprattutto agli adulti che viene proposto in una versione tutta rinnovata e diversa rispetto al solito, anche più ricca del consueto.
Babà con ricotta e confettura di fichi











![]() | Prepariamo i babà: sciogliere all'interno di una terrina il lievito di birra insieme a poco latte tiepido. Mescolate e poi sistemate la farina a fontana. Versate al centro il lievito diluito, aggiungete anche le uova e un pizzico di sale. Mescolate e aggiungete anche lo zucchero e poi lavorate il composto fino a quando non sarà diventato ben liscio ed elastico. |
![]() | Lasciate lievitare il composto negli appositi stampini già imburrati e coprite con un tovagliolo e umido per un'oretta fino a quando nn avrà raddoppiato il volume. Preparate la farcitura lavorando a freddo con una forchetta la ricotta con i fichi spezzettati e la confettura di fichi. |
![]() | Eventualmente aggiungete anche il passito per ottenere una crema morbida e continuate ad amalgamare. Non appena saranno ben lievitati lasciate cuocere i vostri babà in forno a 190 gradi per circa 40 minuti controllando la cottura e sfornandoli, poi lasciateli raffreddare. Tagliateli e farciteli con una quantitativo generoso di crema di ricotta e la confettura di fichi accanto al piatto. |
[photo courtesy of thinkstock]
Con un po’ di pazienza in più potrete anche preparare delle mini porzioni di babà e servirli come fossero pasticcini.
BABA’ BARATTOLO, IL BABA’, DA ESPORTAZIONE
Commenta!