Le tortine al limoncello di Csaba sono una piccole golosità adatta per ricevere i vostri ospiti: si tratta di un dolcetto particolarmente raffinato che potrete servire in occasione del tè o per qualche occasione speciale.
Sono piccole tornite a base di pasta frolla, farcite di golosa crema al limoncello.
Tortine con limoncello di Csaba











![]() | Sistemate i tuorli e lo zucchero all’interno di una ciotola resistente al calore: sbattete bene con un frullino elettrico fino a quando non saranno chiari e gonfi. Mettete la ciotola su una pentolina di acqua in leggera ebollizione, aggiungete il succo di limone e la scorza di limone, mescolate per circa 12 minuti fino a quando non sarà diventata leggermente spessa. |
![]() | Togliete dal fuoco, mescolate e lasciate raffreddare, aggiungete il burro a pezzetti e il limoncello, tutto gradualmente. Amalgamate bene, sistemate in frigorifero a riposare una notte. Il giorno successo preparate la casa frolla. |
![]() | Impastate gli ingredienti della pasta frolla a mano o all’interno della planetaria e poi lavoratela fino ad ottenere un panetto. Avvolgetelo in un pezzo di pellicola per alimenti e lasciandola riposare in frigorifero per almeno un paio di ore prima di utilizzarla. |
![]() | Al momento di usarla, riprendetela e stendetela sulla teglia, lavoratela con un mattarello infarinato e poi ricavate 18 dischi con un taglia biscotti. Foderate con ogni disco il vostro stampio e lasciate riposare in freezer 10 minuti. |
![]() | Preriscaldate il forno e accendetelo a 190°C, poi infornate e lasciate cuocere per 20 minuti, togliete dal forno e lasciate raffreddare su una griglia. Non appena sono cotte, riempite le tortine con la crema al limoncello utilizzando la sac ed eventualmente decorando con la meringa caramellata. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il tocco in più è dato dalla presenza della meringa, ma potrete anche decidere di acquistare delle meringhette pronte senza dover preparare la meringa in casa nel caso in cui non ne abbiate voglia: potrete sbriciolarle e poi caramellarle per ottenere un effetto particolarmente sfizioso e potrete anche aggiungere meringhe di vario gusto. Potrete preparare la crema al limoncello il giorno prima per lasciarla aromatizzar meglio e poi procedere alla preparazione della pasta frolla delle vostre tortine.
FLAN DI CIOCCOLATO CON LIMONCELLO
LIMONI FARCITI CON GELATO E LIMONCELLO
Commenta!