Latte di mandorle e miele sono gli ingredienti necessari per la preparazione del budino con le mandorle: dessert aromatico e fresco che viene arricchito dalle lamelle di mandorle oltre al latte di mandorle e al miele.
È un dolce adatto per le giornate calde, ma è indiano in ogni momento dell’anno visto che potrà piacere veramente a tutti.
Budino alle mandorle











![]() | Versate il miele all’interno di un pentolino insieme a 50 ml d'acqua, poi mescolate bene per renderlo omogeneo e aggiungete la metà dell’agar agar continuando a mescolare per farlo sciogliere per bene. Il composto praticamente è pronto: non dovrete fare altro che sistemarlo sulla base del fondo dei 4 stampini. |
![]() | Riscaldate i 400 ml di latte di mandorle all’interno di una pentolino insieme con lo zucchero di canna e lasciatelo sciogliere a fuoco dolce continuando a mescolare. |
![]() | Mescolate bene all’interno di una ciotola, l'amido all’interno del latte rimasto in modo tale da non formare grumi e rendere omogeneo il composto. |
![]() | Amalgamate il latte caldo e versatelo a filo continuando a mescolare bene, unite anche l'agar agar rimasto e lasciate raffreddare. Suddividete il composto negli stampini e lasciateli rapprendere in frigorifero per almeno 30 minuti. Sformate e poi servite i vostri budini aggiungendo le lamelle di mandorle insieme alla panna montata. |
[photo courtesy of thinkstock]
Potrete anche decorarlo con delle scorzette di arancia e aggiungere della panna per qualche occasione speciale, magari aggiungendo anche le mandorle in scagliette per richiamare il sapore del latte di mandorle. Potrete anche sostituire l’agar agar con dello zucchero di canna o del semplice zucchero semolato.
BUDINO LEGGERO ALLE ALBICOCCHE
BUDINO DI RISOLATTE CON LA MARMELLATA
Commenta!