Halloween sarà anche trascorso, ma perché non sfruttare ancora le zucche a disposizione in periodo per poter realizzare qualche dolcetto diverso? Oggi prepariamo il tiramisù alla zucca, ma in versione veramente speciale.
Il tiramisù alla zucca limited edition ideato e realizzato dalla pastry chef Loretta Fanella in collaborazione con Paolo Parisi si chiama ZùC. Viene preparato con zucca e con amaretti e si può gustare per pochissimo tempo, solo dal 29 ottobre al 30 novembre da Su! a Roma, nei pressi della centralissima Piazza Navona.
Tiramisù alla zucca, l’edizione limitata











![]() | La preparazione è veramente semplicissima e potrete replicare anche a casa il vostro squisito dolcetto in edizione limitata. Mescolate i tuorli insieme allo zucchero. Montate energicamente mentre sono a bagnomaria in modo tale da pastorizzarli. Togliete dal calore e poi mescolate a parte il mascarpone. |
![]() | Mescolate bene fino a quando non avete ottenuto una crema soda e ben montata. Ora non dovrete fare altro che assemblare il tiramisù all’interno del bicchiere. Ora preparate il caffè e assemblate il vostro tiramisù. |
![]() | Sistemate all’interno dell’apposito contenitore di vetro i savoiardi inzuppati di caffè, ma non troppo. Alternate la crema e anche la zucca candita tagliata a cubetti. Spolverizzate con il cacao amaro la superficie e poi decorate a piacere con la zucca candita. |
[photo courtesy of thinkstock]
Caratteristica del dolce consumato nel locale è anche la presenza di una cialda croccante in cioccolato: potrete romperla con il cucchiaino al momento di gustare il dolcetto. Rompendo con il cucchiaino viene rilasciato immediatamente il caffè espresso. Realizzare in casa il tiramisù con la zucca è veramente semplice e potrete anche arricchire ulteriormente il vostro dolcetto aggiungendo anche della panna.
TIRAMISU’ CON PISTACCHIO E CON PAVESINI
Commenta!