Intollerante al glutine e al lattosio? Niente paura perché non è affatto detto che dobbiate rinunciare al gusto e alla bontà dei dolci: la ricetta della torta di riso integrale con latte, yogurt e cioccolato proposta da Marco Bianchi rappresenta una valida alternativa alle ricetta tradizionali.
È bene prepararla con il riso integrale, ma soprattutto con il latte senza lattosio perfetto anche per gli intolleranti.
Torta di riso, cocco e vaniglia











![]() | Preparate il riso: meglio ancora se utilizzare il riso integrale. Lasciatelo cuocere all’interno del latte fino a totale assorbimento seguendo i tempi di cottura previsti. Sarà necessario circa un quarto d’ora, ma controllate bene per il riso non si attacchi. |
![]() | Verso la fine della cottura dovrete anche aggiungere un pizzico di sale. Mescolate e poi aggiungete anche il cocco grattugiato. Continuate la cottura fino a quando non avrete notato un totale assorbimento del liquido aggiunto. |
![]() | olo a questo punto potrete aggiungere alla vostra ricetta anche lo yogurt. Mescolate bene e poi lasciate riposare nella casseruola per altri 20 minuti a fuoco spento continuando via via a rimescolare di tanto in tanto. |
![]() | Ora riprendete il riso e poi stendetelo all’interno di una teglia: livellate bene la superficie con un coltello o con una spatola. Lasciate riposare fino a che non si sarà del tutto raffreddato, mettetelo in frigorifero per qualche ora e poi riprendetelo. Tagliate il vostro dolce e servitelo con del cioccolato fondente grattugiato sulla superficie. |
[photo courtesy of thinkstock]
Come sempre accade per le ricette di Marco Bianchi ci troviamo di fronte a una ricetta molto leggera, ma al tempo stesso accattivante.
Insomma l’ennesima conferma che non è necessario esagerare con le calorie per non rinunciare al gusto.
CREME BRULEE AL RISO CON LE PRUGNE
CREMA DOLCE DI RISO CON LE AMARENE SALTATE
Commenta!