Panna cotta, sì, ma in versione solida: i dolcetti di panna cotta alla vodka sono dolcetti veramente molto semplici da preparare e rappresentano la versione solida della panna cotta, perfetti per essere sbocconcellati e per essere serviti anche come sfizio dolce ai vostri ospiti.
Perfetti quando volete servire qualcosa di un po’ alternativo, sono veramente squisiti: per prepararli avrete bisogno di pochissimi ingredienti a disposizione. Il tocco in più è dato dalla presenza della vodka, la cui quantità all’interno del dolce potrete anche variare leggermente in base alle vostre preferenze.
Dolcetti di panna cotta alla vodka











![]() | La preparazione è veramente molto semplice. Per prima cosa dovrete mettere in ammollo la gelatina: lasciatela in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. |
![]() | Ora dovrete mescolate insieme lo zucchero e la panna all’interno di un pentolino: mescolate bene i due ingredienti e lasciate scaldare tutti gli ingredienti insieme. A quel punto aggiungete anche la gelatina preparata in precedenza. |
![]() | Mescolate bene e aggiungete anche la vodka variando la quantità anche in base ai vostri gusti. Ora non non dovrete fare altro che mescolare ancora a poi versare la vostra panna cotta all’interno degli appositi stampini: a quel punto potrete anche lasciarli rapprendere ulteriormente in frigorifero e poi servirli al momento giusto. |
[photo courtesy of thinkstock]
Altra caratteristica del dolcetto è data dalla scelta degli stampini giusti: in sostanza potrete scegliere degli stampi in silicone di vostra scelta per rendere unici i vostri dolcetti di panna cotta. Naturalmente, la presenza caratteristica della vodka può anche essere eliminata nel caso in cui decidiate di servire i dolcetti anche i bambini.
PANNA COTTA CON CIOCCOLATO E CON KIWI
PANNA COTTA E SALSA AGLI AGRUMI
Commenta!