Che ne direste di giocare sul contrasto di colori? La tradizionale crostata di frolla con il cioccolato viene ravvivata dalla presenza del cacao e del cioccolato bianco: prepariamo le crostatine al cacao con il cioccolato bianco.
Un effetto visivo non indifferente che regala il guscio di pasta frolla al cacao e che contiene del semplicissimo cioccolato bianco che viene sciolto a bagnomaria. Potrete preparare sia una crostata unica, sia delle mini crostatine monoporzioni.
Crostatine al cacao con cioccolato bianco











![]() | Preparate la pasta frolla al cacao. Versate la farina in una ciotola, disponetela a fontana e aggiungete via via tutti gli altri ingredienti. Aggiungete anche il burro freddo, lo zucchero a velo, se preferite anche la vanillina e il cacao amaro in polvere, aggiungete un tuorlo e un cucchiaio di acqua fredda. |
![]() | Lavorate l’impasto fino a quando non avrete ottenuto un panetto: avvolgetelo e poi lasciatelo in frigorifero frigo a riposare per un paio di ore. |
![]() | Spezzettate il cioccolato bianco e sistematelo in un pentolino con il burro: lasciatelo sciogliere a bagnomaria fino a quando non si sarà sciolto. Di tanto in tanto mescolate, ma in alternativa potrete lasciar sciogliere gli ingredienti nel forno a microonde. |
![]() | Ora assegnate le crostatine. Stendete la pasta frolla e lavoratela: andate a creare dei dischi (anche con un bicchiere) e rivestite con ciascun cerchio il fondo degli stampini già unti con il burro o coperti con la carta forno. Punzecchiate un po’ il fondo con i rebbi di una forchetta e lasciate raffreddare in frigorifero per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°. |
![]() | Sistemate un foglio di carta forno nel guscio di pasta e versatevi sopra dei fagioli secchi per la cottura alla circa: sono sufficienti anche solo 20 minuti di cottura per evitare che la pasta si rigonfi. Sfornate, eliminate la carta, i fagioli e lasciate cuocere in forno per 5 minuti facendo cuocere anche l’interno. Quando il guscio è freddo, riempitelo con il cioccolato bianco sciolto e decorare con le scagliette di cioccolato. |
[photo courtesy of thinkstock]
Il tocco in più è dato dalla presenza del cioccolato bianco ridotto in scagliette e distribuito sulla superficie delle cartellette oppure dalla presenza di qualche frutto di bosco colorato.
CROSTATINE CARAMELLATE CON LA ZUCCA
CROSTATINE DI FROLLA CON I FICHI
CROSTATINE DI MELE E SALSA AL CARAMELLO
Commenta!